Le campane tibetane e la voce per la medicina integrata
Per Professionisti e costruttori di Pace
Udine 19 e 20 gennaio 2019
Contenuti e attività
Introduzione all’utilizzo delle Campane Tibetane e della Voce con prove pratiche per apprendere le basi per un buon utilizzo. Conosceremo gli utilizzi tradizionali delle Campane Tibetane, le suoneremo in differenti modalità applicative per ottenere specifici risultati. Praticheremo il protocollo de “La Stella”, in due differenti modalità:
- una modalità con il percorso completo.
- una con percorso concentrato utilizzando anche gli oli essenziali.
Sperimenteremo i protocolli di vocalizzazione integrati ad attività motoria e/o al trattamento con le campane tibetane. Scopriremo e praticheremo nuovi protocolli di vocalizzazione, le diverse possibilità ritmiche dell’esperienza di vocalizzazione, apprenderemo alcuni circuiti bioelettrici (simil mudra) da connettere durante la vocalizzazione; i percorsi dei circuiti (basati sui meridiani della MTC) e le loro finalità nel contesto specifico; praticheremo le diverse possibilità di indirizzare il pensiero e l’emozione nell’esperienza di vocalizzazione. Ripasseremo i temi teorici principali: suono, vibrazione meccanica, attività bioelettrica, attività motoria integrata, vocalizzazione.
Presentazione
L’evento è promosso dall’Associazione “TUtt’ALTRO. Arte e Linguaggi Espressivi” in collaborazione con “Edizioni Mediterranee”, Azienda “Flora-Primavera”, Centro Studi “La Voce del Carro”, “Igea” Studio Integrato di Salute e Benessere, Spazio Tesla e il coordinamento territoriale del Maestro Andrea Casaccio.
Materiali e costi
Materiale didattico compreso nel prezzo:
- Dispense on-line tematiche relative ai temi trattati nell’incontro;
- Olio essenziale* 100% bio prodotto dall’Azienda Flora-Primavera;
- Attestato di partecipazione.
* Durante il seminario faremo un’esperienza di base dell’utilizzo integrato della vibrazione sonora e quella olfattiva.
Costo del Seminario: euro 255 (euro 205 per gli studenti che hanno partecipato ad uno dei moduli precedenti)
Materiale per utilizzo pratico non compreso nel prezzo:
Per consentire ai partecipanti di sperimentare la pratica delle campane tibetane nel modo più efficace possibile e ricercare la propria individuale risonanza, verranno messe a disposizione campane di diverse tonalità. Inoltre, i docenti hanno predisposto diversi set, ciascuno di due e di tre campane, per partecipanti interessati ad un uso professionale. I set sono stati realizzati misurando e correlando le diverse frequenze tra loro, rispettando le dinamiche dell’ottava musicale.
I docenti
- Massaggio sonoro con le campane tibetane, Edizioni Mediterranee, 2013, Roma
- Massaggio sonoro con gli oli essenziali, Edizioni Mediterranee, 2015, Roma
- La danza dell’acqua e le campane tibetane, Edizioni Hermes, 2017, Roma
Informazioni e contatti
Maestro Andrea Casaccio: Chitarrista, Compositore, Operatore, Docente di Biomusica, Dermoriflessologo, Coordinatore territoriale. email: andreacasaccio@gmail.com; tel. 3493934246 MAISON 17 – Via San Rocco 17 LAUZZANA di Colloredo di Montalbano – Udine.
Scarica la locandina in pdf
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.