Cattolica: XXV Convegno internazionale Movimento della Speranza
Da Giovedì 15 a Domenica 18 Settembre 2011, presso il Teatro della Regina di Cattolica in Piazzza della Repubblica, si è tenuta la 25a edizione del convegno internazionale del Movimento della Speranza.
Il tema della nuova edizione dell’incontro è stato “Sopravvivenza: i segni del trascendente”, ha partecipato al convegno anche Padre Prof. Andreas Resch di Innsbruck, docente di psicologia clinica e paranormologia all’Università del Laterano (Roma), intervento: il rapporto fra Chiesa e paranormale.
Conduttrici di questa nuova edizione a Cattolica del XXV Convegno internazionale Movimento della Speranza si riconfermano Edda Cattani e Paola Giovetti, per un evento nato con la collaborazione di Hermes Edizioni, ACSSS di Padova e L’Aurora di Camerino.
All’interno del XXV Convegno internazionale Movimento della Speranza abbiamo partecipato con una conferenza e una meditazione con le campane tibetane.
Lo storico congresso internazionale di Cattolica del Movimento della Speranza è giunto ormai alla XXV edizione: un autentico record, segno evidente che questa manifestazione risponde a una necessità ed è seguita con attenzione.
Anche quest’anno grande rilevanza per i temi legati alla spiritualità e alla ricerca, riflessioni filosofiche ed esperimenti. Da segnalare in particolare la prestigiosa presenza di Padre
Prof. Andreas Resch di Innsbruck, psicologo e teologo, per trent’anni docente di psicologia clinica e paranormologia all’Università del Laterano (Roma), che parlerà del rapporto tra la Chiesa e il paranormale.
Partecipanti: Edda cattani, Luigi Zumpano, Emma Vitiano, manuela Degli Angeli, Don Sergio Messina, Riccardo Di Napoli, Daniele Gullà, Mattia Mascagni, Luisiana Furlanetto, Guido Ferrari…
COMITATO PROMOTORE
Dr. Edda Cattani: Presidente MdS
Dr. Gianni Canonico: Direttore Hermes Edizioni
Dr. Paola Giovetti: Coordinamento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.