Centro e movimento: seminario esperienziale di Feng Shui e Campane Tibetane
Con il Feng Shui di Maria Vaglio, le Campane Tibetane di Mauro Pedone e la partecipazione di Luana Belloni
Coltivare il proprio centro Interiore nell’armonia dell’ambiente domestico
Il Centro è un principio universale. Le galassie, il sistema solare, le conchiglie, l’atomo, un bocciolo di rosa: sono solo alcune espressioni del modo in cui la Natura si manifesta e prende forma. Tutto ha un centro. E in questo centro apparentemente immobile, nasce il movimento, a volte spaziale e temporale, a volte solo energetico. Il Centro e il Movimento, Yin e Yang, sono due aspetti della stessa realtà.
Secondo i principi del Feng Shui, il baricentro è il cuore della casa: nucleo centrale e vitale, la sua energia si riflette sull’intero appartamento e su chi vi abita. Se è ben posto e in equilibrio con gli altri ambienti, dona stabilità e serenità. Un baricentro armonioso nella propria abitazione sostiene nella costante ricerca del Centro Interiore.
Nell’Essere Umano il Centro è quel “luogo”, senza tempo e senza spazio, nel più profondo della propria interiorità, in cui il movimento energetico raggiunge il massimo dell’espressione, e ci permette la connessione con le energie universali.
Programma
Maria Vaglio condurrà la pratica di alcuni semplici esercizi di Qi Gong unitamente all’indicazione dei principi Feng Shui per la casa, per coltivare il proprio centro energetico, origine e sostegno dell’intera vita
Mauro Pedone proporrà uno specifico trattamento: “Come un Veliero” si praticherà utilizzando due campane in dinamica di ottava, con l’obiettivo di creare radicamento, allineamento e centratura nella persona ricevente. Alcune semplici pratiche di vocalizzazione aiuteranno il buon esito dell’esperienza.
Luana Belloni darà alcune brevi informazioni di anatomo-fisiologia riguardanti il diaframma, il suo fluido movimento è di primaria importanza nella funzione respiratoria. Sperimenteremo le differenti modalità per applicare le vibrazioni delle nostre campane in specifiche zone corporee, l’applicazione di alcune gocce di olio essenziale di lavanda favorirà la distensione.
Conduzione
La conduzione è a cura di Maria Vaglio, Luana Belloni e Mauro Pedone:
Maria Vaglio, architetto e insegnante Feng Shui, consulente I Ching e docente Qi Gong, si impegna da anni per diffondere arti e filosofie taoiste, con l’intento di trasmettere queste antiche conoscenze per il raggiungimento del benessere fisico e psichico. Per approfondimenti Feng Shui.
Luana Belloni, laureata presso l’Universita “La Sapienza” di Roma in Fisioterapia. Specializzata in R.P.G. (Rieducazione Posturale Globale metodo Souchard); Master in Massaggio Sonoro® con le Campane Tibetane; Floriterapeuta (MRO®).
Mauro Pedone, Musicoterapeuta, studia e pratica tecniche per l’armonia dell’uomo nell’ambiente. Attraverso l’esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l’aromaterapia ha codificato un suo personale metodo di Massaggio sonoro® con le campane tibetane e gli oli essenziali. E’ docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia.
Collaborazioni
Azienda Flora-Primavera.
Gli oli essenziali che useremo nelle due giornate sono prodotti dalla Flora-Primavera, a garanzia della loro qualità 100% bio, naturale senza molecole di sintesi.
Tutti i presenti riceveranno un prezioso kit omaggio!
Edizioni Mediterranee. Durante l’incontro sarà possibile consultare i testi di Mauro Pedone per visionare alcune delle tematiche trattate:
- Massaggio sonoro con le campane tibetane, Edizioni Mediterranee, 2013, Roma.
- Massaggio sonoro con gli oli essenziali, Edizioni Mediterranee, 2015, Roma.
- La danza dell’acqua e le campane tibetane, Edizioni Hermes, 2017, Roma.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.