Corso di campane tibetane a Roma
La prossima formazione è in programma da ottobre 2023 a marzo 2024
La conduzione è di Mauro Pedone
La partecipazione al corso rilascia la qualifica di Operatore Olistico in Massaggio sonoro® con le campane tibetane.
L’attestato permette di iscriversi ai Registri Professionali degli Operatori Olistici dell’ASPIN (Associazione dei Professionisti Italiani della Naturopatia e delle Discipline Olistiche). E’ organismo di certificazione delle competenze professionali delle Scuole e dei professionisti della naturopatia e delle discipline olistiche creato da Erba Sacra ai sensi della legge 4/2013.
Il corso di campane tibetane
La formazione per Operatore olistico in campane tibetane prevede
- La partecipazione ai sei seminari tematici di un week-end ciascuno
- Lo studio dei testi di riferimento e del materiale didattico
- Lo svolgimento del tirocinio pratico su specifiche schede di lavoro
- La realizzazione di un elaborato di completamento.
Programma 2023-2024
- La tradizione delle campane tibetane
- La conoscenza degli effetti del Massaggio sonoro® nell’uomo
- La tecnica del Massaggio sonoro® nella modalità operatore-cliente
- La realizzazione di Performance vibrazionali di gruppo
- L’utilizzo integrato degli oli essenziali e dei cristalli
- Le pratiche per migliorare l’energia sottile dell’operatore
L’allineamento e la centratura dell’operatore
Il programma prevede l’apprendimento di tecniche per l’allineamento e la centratura dell’operatore. I partecipanti al corso attraverso i “dispositivi di biorisonanza secondo P.Schmidt“, riceveranno un trattamento di rienergizzazione, riarmonizzazione dei chakra, dei meridiani e dell’aura. Le frequenze utilizzate per armonizzare i partecipanti, verranno trasferite in una tesserina che verrà “donata”. Verranno valutati gli effetti delle campane tibetane nell’uomo attraverso la lettura della Biorisonanza.
Nel corso di campane tibetane sono previsti elementi mirati riguardanti:
- L’antica tradizione delle campane tibetane. Le esperienze e i benefici ottenuti dal nostro lavoro svolto in questi anni con le campane tibetane, ripercorreremo alcuni significativi riscontri che attestano gli effetti del lavoro con le campane nell’uomo.
- Le tecniche per l’allineamento e la centratura dell’operatore. Check vibrazionali. Le pratiche per sviluppare l’ascolto sottile.
- Musicoterapia: le forme tradizionali e le ricerche scientifiche. La legge di risonanza. L’ottava evolutiva. I principi essenziali del Nada yoga. La creazione di un set di campane in armonia coerente.
- Fisica quantistica: l’entanglement e la non località. Microbiologia molecolare, la trasduzione e la capacità delle cellule di convertire gli stimoli sonori in risposte cellulari. La propagazione e gli effetti del suono della voce e delle campane nel corpo umano. La sonoluminescenza, la relazione tra il suono e l’emissione di biofotoni. L’onda sonora e i domini di coerenza dell’acqua.
- La voce, il più grande strumento di cura che possediamo, i principi del Canto difonico. Anatomia e fisiologia del diaframma e il suo trattamento distensivo. La cimatica, il mantra e lo yantra, il suono che crea la forma.
- L’Aromaterapia e il massaggio sonoro con gli oli essenziali. La creazione delle opportune miscele, per i vari tipi di massaggi. L’uso mirato di specifici oli essenziali sui punti e i meridiani di agopuntura, (gli oli essenziali in sostituzione degli aghi).
- L’Astrologia: come leggere la Mappa del Cielo per armonizzare e dinamizzare i percorsi evolutivi. L’incontro con i talenti personali, la vocazione dell’anima, principi di astrologia karmica.
- I principali cristalli e le specifiche relazioni con i chakra, gli effetti del colore, le lunghezze d’onda e le relative penetrazioni nel corpo umano.
- L’interazione con il mondo del sogno. La creazione dei talismani per intercettare le energie cosmiche, in funzione evolutiva e protettiva. La realizzazione dei desideri.
- Deontologia professionale.
Molte volte non si ottiene la migliore e più durevole forma di guarigione con un solo approccio terapeutico, ma con la combinazione di più tecniche. Dr. Richard Gerber
Conduzione
Conduzione a cura di Mauro Pedone, è il responsabile del Centro Studi “La Voce del Carro“. Saggista, musicoterapeuta, esperto in tecniche vibrazionali. Attraverso l’esperienza con lo shiatsu, lo yoga, la musicoterapia, l’astrologia, e l’aromaterapia ha codificato una specifica tecnica di Massaggio sonoro® con campane tibetane e oli essenziali. Docente della Flora-Primavera per i corsi di aromaterapia. Iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, livello formatore, con codice n° RM-0237-OP-F.
Collaborazione didattica
La didattica si avvarrà della collaborazione di Fabiana Ferrari e Luana Belloni.
– Dott.ssa Fabiana Ferrari: Laureata in Odontoiatria presso “La Sapienza” di Roma. Operatore di Biorisonanza secondo Paul Schmidt. Omotossicologa, Posturologa e Cristalloterapeuta.
– Luana Belloni: Laureata in Fisioterapia presso “La Sapienza” di Roma. Specializzata in R.P.G. (Rieducazione Posturale Globale metodo Souchard); Master in Massaggio sonoro® con le Campane Tibetane; Floriterapeuta (Metodo Ricardo Orozco); Biomagnetista “Scuola di Biomagnetismo medico” del dott. Goiz. .
Collaborazioni e materiale didattico
Edizioni MediterraneeIl materiale didattico previsto per partecipanti comprende tre libri scritti da Mauro Pedone:Massaggio sonoro con le campane tibetane, Edizioni Mediterranee, 2013, RomaMassaggio sonoro con gli oli essenziali, Edizioni Mediterranee, 2015, RomaLa danza dell’acqua e le campane tibetane, Edizioni Hermes, 2017, Roma
Azienda Flora-Primavera. Gli oli essenziali che useremo nei seminari sono prodotti dall’azienda Flora-Primavera certificati 100% bio. Tutti i partecipanti riceveranno un kit omaggio comprendente tre oli essenziali: con note di base/cuore/testa. In questo modo sarà possibile vivere le tecniche apprese, sia durante i seminari che nello spazio del tirocinio individuale. E’ prevista anche una specifica dispensa Flora: Il Massaggio sonoro® delle campane tibetane con l’utilizzo degli Oli essenziali.
Informazioni
Il corso si svolgerà a Roma, per il programma completo con tutte le informazioni ⇒Formazione 2013-2024
Per tutte le informazioni riguardo la didattica contatto via mail: info@lavocedelcarro.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.