
A ottobre abbiamo in programma un nuovo corso di yoga del suono
Il termine yoga deriva dal sanscrito yuj con il significato di unire. In noi e nell’universo tutto vibra. Valorizziamo il suono per cercare prima di tutto un senso d’unione in noi.
Il corso di yoga del suono
Gli incontri di yoga del suono hanno l’intenzione di dare benessere a tutti i partecipanti. Insieme con il gruppo, grande o piccolo che sia, sperimenteremo le tradizionali asana dello yoga, le tecniche di pranayama, dei momenti di concentrazione e meditazione.
Il suono
Lo yoga del suono è una tecnica che utilizza le antiche conoscenze della tradizione orientale, unite alle recenti ricerche della musicoterapia. Dallo yoga sappiamo che il mantra genera lo yantra, per i non addetti ai lavori, potremmo dire che la scienza dello yoga ci dice che il suono crea la forma.
E noi faremo questo, con il suono ci rimetteremo in forma.
Cosa suoneremo?
Useremo principalmente, in modo semplice la nostra voce, è uno strumento che abbiamo sempre a portata di mano. Spesso non lo usiamo al meglio.
Insieme scopriremo la bellezza delle nostre voci.
La ricchezza dei suoni prodotti da un ricco set di campane tibetane ci sarà d’ispirazione e sosterrà la nostra pratica. Dei piccolo cimbali indiani, con i loro splendidi suoni ci faranno avvicinare, ci daranno un eco della bellezza dell’universo. Una shruti box, ci farà ascoltare un’intera ottava con dodici note. Cercheremo insieme la nostra nota fondamentale!
Massaggi sonori
Durante il corso ci sarà l’opportunità di ricevere dei massaggi sonori individuali.
Mauro Pedone
Il corso sarà condotto da Mauro Pedone, responsabile del Centro Studi la Voce del Carro.
Dove e quando
Primo incontro mercoledì 14 ottobre, dalle ore 18:00 alle 19:30. Presso L’associazione di Volontariato: La Loco-motiva. Via Don Minzoni 7/a Tivoli Terme (Roma).
Iscrizioni
Per prenotazioni e iscrizioni: mail: info@lavocedelcarro.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.