Gli Oli Essenziali sono un ottimo completamento al trattamento con le Campane Tibetane aiutando in maniera completa il loro lavoro.
Dal momento che l’uomo è nato dal suono, la sua essenza rimarrà sempre sonora.
Marius Schneider
Dopo aver osservato con grande gioia l’informazione positiva che la Campana ha dato all’acqua e di conseguenza anche alla crescita della pianta stessa mi sono focalizzata sul massaggio sonoro vero e proprio, seguendo gli insegnamenti di Mauro Pedone. Sono rimasta molto colpita dall’abbinamento tra gli Oli Essenziali e le Campane Tibetane, avendo già lavorato in un centro estetico e alle terme conosco benissimo le potenzialità e le qualità degli O.E. e l’effetto che hanno sulle persone, profondo e veloce, abbinandoli al massaggio sonoro si potenziano le loro qualità.
Gli O.E. e le Campane Tibetane vanno ad agire sulle nostre emozioni raggiungendo in profondità la psiche e il nostro inconscio, gli odori come i suoni possono rievocare sensazioni e ricordi passati, anche dimenticati o rimossi. Ricordi dimenticati ed emozioni represse possono causare confusione nella nostra vita, spesso queste paure possono causare stress, tristezza, dolori fisici incondizionati e senza capire il motivo reale, gli O.E. e le Campane Tibetane possono aiutarci a rilasciare queste emozioni ovunque esse siano immagazzinate.
Gli O.E. vengono suddivisi in tre categorie:
– NOTE DI BASE: sono quelli ricavati dalla corteccia e dalle radici, è una nota calda, pesante, ha un’azione stabilizzante, rilassante e sedativa e ci collega alla terra come ad esempio sandalo, vetiver, patchouli ecc. – NOTE DI CUORE: si ottengono generalmente dal fusto, dalle foglie e dalle parti aeree della pianta, le essenze di cuore sono intense e sensuali tendono ad riequilibrare le energie fisiche e psichiche come ad esempio lavanda, rosa, neroli ecc. – NOTE DI TESTA: ricavate dagli agrumi e dalle bucce dei frutti, spingono le energie verso l’alto, piano mentale, hanno un effetto stimolante, come ad esempio arancio, limone, mandarino ecc.
Come gli O.E. anche le Campane Tibetane a loro modo vanno ad agire su piani diversi, di solito le Campane “piccole” vanno ad agire nelle zone corporee alte (testa…) e le Campane più “grandi” vanno ad agire nelle zone corporee basse (addome, gambe…). L’unione dei due strumenti operativi non può altro che potenziare il lavoro. Ho trattato persone che avevo già trattato inizialmente senza Oli Essenziali e mi sono accorta che la loro reazione è stata immediata e più rilassata, come se la profumazione avesse aiutato nella centratura.
Facendo scegliere, inizialmente la profumazione più adatta, le persone diventano più aperte e recettive al suono della Campana.
Abbinati alla fine del trattamento, aiutano nel mantenere lo stato di benessere e rilassatezza scaturito dalla Campana. Ho notato con immenso piacere che integrando queste due tecniche riesco a riequilibrare la stanza in cui tratto, ampliando lo stato di relax anche alle persone che ci entrano finito il trattamento, come se gli Oli Essenziali mantenessero nell’aria la risonanza della Campana.
Con l’Olio Essenziale si può fare anche un lavoro più mirato nel riequilibrio dei Chakra, abbinato con il trattamento della Stella si riesce a potenziare l’effetto, quando si stabilisce il Chakra disarmonico con gli Oli Essenziali si ha la possibilità di indirizzare maggiormente l’intento del trattamento. Un altro metodo per usare gli Oli Essenziali con le Campane Tibetane è mettere un po’ di acqua all’interno della Campana con un paio di gocce di Olio farla suonare e in pochissimo tempo si diffonde una meravigliosa profumazione che di solito la persona trattata apprezza enormemente affidandosi completamente alle nostre mani.
Gli O.E. sono un ottimo completamento al trattamento con le Campane Tibetane aiutando in maniera completa il loro lavoro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.