Ancora una giornata per il nostro riequilibrio energetico
Gli strumenti di riequilibrio energetico
Gli “strumenti” che utilizzeremo in questa giornata sono: la Biorisonanza, le campane tibetane, gli oli essenziali e i cristalli.
- La Biorisonanza: nella vita di tutti i giorni usiamo inconsapevolmente modi di dire che descrivono con precisione l’essenza della BIORISONANZA. Diciamo ad esempio che due persone sono sulla stessa lunghezza d’onda oppure che qualcosa risuona nella nostra mente. Nel 1976 Paul Schmidt riconosce la relazione fra l’applicazione di una vibrazione elettromagnetica ed il suo effetto regolatorio sull’organismo umano, animali e piante. In questo incontro attraverso i “dispositivi di biorisonanza secondo P.Schmidt“, riceverete un trattamento di rienergizzazione, riarmonizzazione dei chakra dei meridiani e dell’aura. Le frequenze utilizzate per armonizzare i partecipanti, verranno trasferite in una tesserina che verrà “donata” a fine giornata.
- Le campane tibetane: sono degli antichi strumenti rituali, il loro obiettivo è quello di accordare l’uomo con l’universo attraverso le risonanze planetarie. Si narra che il Buddha le usasse per accompagnare la meditazione, per concentrare la mente per rendere i pensieri e i sentimenti limpidi e focalizzati. Facilitano il nostro percorso di vita, ci aiutano a lasciare andare il superfluo dando luce alla nostra essenza. In questa giornata ci guideranno nella ricerca del nostra vibrazione fondamentale.
- Gli oli essenziali: in alcuni contesti insieme alle campane utilizzeremo gli oli essenziali, le loro preziose qualità ci saranno di valido aiuto nelle nostre pratiche riequilibranti. In particolare creeremo delle specifiche miscele per favorire l’armonia del sottile sistema dei chakra, ripuliremo le impressioni negative che si possono essere “fissate” nel nostro campo energetico, attivando le forze della luce.
- I cristalli: sin dai tempi più antichi, insieme alle pietre preziose, sono stati considerati simboli dell’eternità, mediatori di forze sovrannaturali con poteri di guarigione. Ai giorni d’oggi i cristalli di quarzo vengono largamente impiegati nelle più diffuse apparecchiature elettroniche. E in biologia si è scoperto che molte membrane e strutture cellulari del corpo umano sono cristalli liquidi. Nel laboratorio daremo particolare attenzione alla componente cromatica dei cristalli in relazioni al sottile sistema dei chakra.
Molte volte non si ottiene la migliore e più durevole forma di guarigione con un solo approccio terapeutico, ma con la combinazione di più tecniche. Dr. Richard Gerber
Pratiche di riequilibrio energetico individuali e di gruppo
- Nel laboratorio ci sarà l’opportunità per ogni partecipante di ricevere dei “trattamenti-pratiche” individuali, in maniera da poter sperimentare l’efficacia degli “strumenti” proposti, cercando le individuali risonanze, per affinità vibrazionale.
- Il programma prevede anche uno spazio e un tempo, idoneo allo svolgimento di alcune attività riequilibranti, in modalità corale stando insieme, in gruppo.
- Nella giornata avremo l’opportunità di praticare il protocollo del Veliero con 11 cristalli.
In collaborazione con l’azienda Flora
Gli oli essenziali che useremo sono prodotti dalla Flora-Primavera, a garanzia della loro qualità 100% bio, naturale senza molecole di sintesi. Per tutti i partecipanti è previsto un gradevole omaggio (riservato agli iscritti entro lunedì 20 marzo).
Conduzione
A cura di Fabiana Ferrari e Mauro Pedone
Dott.ssa Fabiana Ferrari: Laureata in Odontoiatria presso La Sapienza di Roma. Operatore di Biorisonanza secondo Paul Schmidt. Omotossicologa, Posturologa e Cristalloterapeuta.
Mauro Pedone: Saggista, musicoterapeuta e ricercatore, studia, pratica e insegna tecniche per l’armonia dell’uomo nell’ambiente. Attraverso l’esperienza con lo shiatsu, lo yoga, la musicoterapia, l’aromaterapia e l’astrologia, ha codificato una specifica tecnica di Massaggio sonoro® con campane tibetane e oli essenziali.
Informazioni
Il prossimo laboratorio si terrà a Roma.
(L’incontro è organizzato a numero chiuso).
Per informazioni e prenotazioni:
Fabiana: 347 998 5175 – mail: fabiferrari@libero.it
Mauro: 392 883 5627 – mail: info@lavocedelcarro.it
Approfondimenti
Per trovare le prossime proposte del Centro Studi “La Voce del Carro” si può seguire il link: ⇒ EVENTI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.