La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
diapason | lavocedelcarro.it

Il diapason dell’olfatto

  • Mauro Pedone
  • 06/02/2021
Total
25
Shares
25
0
0
0
0
0
0

diapason | lavocedelcarro.it

I bulbi olfattivi come un diapason

 

La percezione olfattiva si compie attraverso l’attivazione di un doppio meccanismo, chimico e vibrazionale.

I bulbi olfattivi

È interessante notare che nell’embrione i recettori e i bulbi olfattivi si differenziano intorno all’ottava/undicesima settimana (rinencefalo). Con il proseguire dello sviluppo dell’encefalo si verifica una diminuzione di queste strutture. Sia da un punto di vista quantitativo che funzionale, a favore dell’apparato visivo. A seguire descrivo brevemente, in maniera semplificata, la strada di uno stimolo odoroso. Ricordando che il sistema olfattivo può essere considerato la porzione più esteriore del nostro cervello.

La molecola odorosa

La molecola odorosa, che ha proprietà volatile e solubile, entra nel naso e raggiunge la mucosa olfattiva, situata sulla sommità delle fosse nasali. La mucosa secerne costantemente muco nel quale le molecole odorose si disciolgono. I numerosissimi neuroni qui presenti catturano l’informazione e la trasmettono ai bulbi olfattivi. E’ importante sapere che bulbi olfattivi sono considerati la prima stazione aromatica del cervello. Da qui il segnale prende diverse strade: corteccia olfattiva, talamo, sistema limbico e neocorteccia.

Il sistema limbico

Gli stimoli che arrivano alla neocorteccia sono responsabili della percezione cosciente degli odori e del loro riconoscimento. Gli stimoli che raggiungono l’amigdala e l’ipotalamo (sistema limbico) mediano gli aspetti profondi, le emozioni e le nostre motivazioni. Sappiamo che il sistema limbico produce differenti sostanze neurochimiche. Le encefaline che calmano il dolore agiscono come anti stress e possono indurre stati di felicità ed euforia. La serotonina che calma e rilassa regolando l’umore e il sonno. Le endorfine che nel loro insieme sono sedative e stimolanti per un diffuso benessere. L’adrenalina che stimola forti emozioni e sveglia.

Il diapason dell’olfatto

I recettori non sono statici ma vibrano, nel libro, Massaggio sonoro con le campane tibetane, abbiamo già incontrato il diapason dell’olfatto. Avevo così chiamato le bandellette olfattive che ne ricordano palesemente la forma. Quando vengono fatte vibrare arrivano a stimolare direttamente il cervello limbico, per simpatia vibrazionale, come accade per i diapason che si attivano per affinità. Attraverso questa vibrazione possiamo essere toccati nel profondo, e in un attimo, possono riemergere ricordi, immagini, stati d’animo…Avevamo anche descritto un’esperienza particolare: durante un massaggio sonoro con le campane, per simpatia vibrazionale era comparso il profumo della rosa.

Vibrazioni e profumi

cuore | lavocedelcarro.itPer esperienza possiamo confermare che le informazioni vibrazionali dei suoni e dei profumi toccano le nostre emozioni con un alone di magia. Ci sorprendono e per qualche momento ci distolgono dalla nostra abituale e predominante percezione razionale. Per chi volesse approfondire la relazioni tra le sonorità delle campane tibetane e le vibrazioni degli oli essenziali è possibile trovare tante informazioni e differenti modalità di applicazione nel libro Massaggio sonoro con gli oli essenziali.

Total
25
Shares
25
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Acqua
  • Aromaterapia
  • Diapason
  • Massaggio sonoro
  • Mauro Pedone
  • Oli essenziali
  • Vibrazioni
Mauro Pedone

Mauro Pedone è il Responsabile del Centro Studi e Ricerche Applicate La Voce del Carro. Saggista, musicoterapeuta e ricercatore. Attraverso l'esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l'aromaterapia e l'astrologia, ha codificato un personale metodo di massaggio sonoro® con le campane tibetane. Relatore in convegni internazionali tra Scienza e Spiritualità, è docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia. "Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, livello Formatore, con codice n°RM-0237-OP-F".

Articolo Precedente
presentazione | lavocedelcarro.it

Seminario di tecniche vibrazionali

  • Mauro Pedone
  • 04/02/2021
Visualizza Post
Articolo Successivo
9 | lavocedelcarro.it

2021 Magazine n° 9

  • Mauro Pedone
  • 09/02/2021
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.