La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
percorso | lavocedelcarro.it

Il percorso di Bao

  • Maria Vaglio e Laura Rubrianti
  • 08/05/2021
Total
29
Shares
29
0
0
0
0
0
0

percorso | lavocedelcarro.it

Il percorso di Bao è un manuale rivolto a bambini, insegnanti di Qigong…

 

Il percorso di Bao

E’ un manuale rivolto a bambini, insegnanti di Qigong, genitori e a tutti gli educatori che immaginano l’umanità futura simile a un giardino dove fioriscono i talenti. Si tratta di un testo che sostiene gli adulti sensibili nel prendersi cura delle nuove anime con responsabilità, attenti a favorirne lo sviluppo il più possibile armonico e rispondente ai principi universali e a mantenere vivo nel bambino il “ricordo” dello scopo primario della sua vita sulla Terra, affinché si possano creare le basi per una società sana e felice.

Un percorso formativo

Il percorso di Bao contiene un racconto per ragazzi e adulti, Le cinque stagioni di Bao, che diviene la traccia di un percorso formativo educativo, il Metodo Tao Bao®, alla scoperta dei principi della Medicina Cinese e del pensiero filosofico taoista, e dona una visione più ampia della complessa purezza del mondo infantile.
Il nostro profondo desiderio di coltivare il bello, il buono e il vero in ogni essere umano fin dalla più tenera età e di vederlo fiorire nella collettività, ci ha condotte a realizzare un percorso formativo/educativo che prendesse in considerazione il bambino nella sua complessità corpo/spirito secondo le indicazioni suggerite dai principi della Medicina Cinese, affinché ogni giovane creatura sia in grado di sviluppare e manifestare le sue immense potenzialità. Abbiamo iniziato a coltivare prima silenziosamente dentro di noi questa visione, nel rispetto delle nostre umane differenze e nel sostegno reciproco, poi a condividerla con il desiderio che potesse prendere forma in un testo. Per poter realizzare ciò ci siamo avvalse dell’aiuto prezioso di due persone : Licia Trapazzo cara amica nonché scrittrice di storie per bambini e Claudia Scodina artista che ha dato vita ai disegni. Il racconto “Le cinque stagioni di Bao”, che si trova all’interno del libro, narra del viaggio di Bao, un bimbo curioso che intraprende il cammino della sua anima guidato dalla sapienza degli antenati ed in particolare del bisnonno Hui. Il suo è un viaggio attraverso i cinque Movimenti che lo conducono a muovere passi alchemici alla ricerca della propria natura libera da condizionamenti famigliari e sociali; un viaggio di riconciliazione con se stesso, le proprie origini, la Terra e il Cielo.

La scuola di formazione

Le illustrazioni, create da Claudia Scodina, allieva della Scuola di Formazione per Operatori Qigong I Giardini del Tao, sono parte integrante del percorso interiore che il lettore è indotto a realizzare, grazie alla bellezza poetica che emanano e alle immagini evocative che naturalmente conducono ogni animo verso il mondo onirico. Il racconto Le cinque stagioni di Bao invita al viaggio non per fuggire dalla propria terra inospitale, ma per scoprire nuove vie da percorrere e nuove terre interiori da conoscere; esorta ad ascoltare il cuore per sapere che la propria Via è l’unica via da percorrere con coraggio e che nella sua irripetibilità si manifesta il Tao. Si dispiega così un viaggio nel ciclo delle stagioni, nei colori, nei suoni, nei profumi e sapori che ognuno ha in sé, un cammino nel tempo circolare che ha origine negli spazi celesti.

Le cinque stagioni di Bao

Le cinque stagioni di Bao vuole catturare i piccoli ascoltatori (e anche i grandi) con il suo linguaggio ricco di analogie. Avvicina a un mondo fantastico fatto di immagini e associazioni familiari alla dimensione del bambino, regalando gli spunti e stimoli per coltivare e sviluppare i propri talenti. Racchiude tematiche di vario genere e induce il bambino a considerare importanti aspetti della vita umana, quali la paura, il coraggio, la morte, la famiglia, il valore degli avi e la bellezza della natura, risvegliando il loro potere iniziatico per sostenere il piccolo individuo nel passaggio dall’età infantile a quella successiva. Il racconto è lo strumento che in questo testo è stato utilizzato per condurre ogni istruttore di Qigong, insegnante, educatore o genitore a giocare con i bambini, a eseguire insieme a loro esercizi che imita- no gli animali e il mondo naturale, per sostenere non solo il pensiero immaginativo, ma soprattutto la loro crescita fisica, psichica, energetica e spirituale.

Il testo

La stesura del testo Il percorso di Bao è avvenuta in un secondo tempo rispetto al racconto: durante il primo lockdown del 2020 abbiamo iniziato a mettere per iscritto le nostre idee. Nel corso di questi importanti cambiamenti che tutti abbiamo vissuto sia a livello sociale che personale, i principi del Taoismo sono stati un tesoro inestimabile che hanno sostenuto il nostro sentire permettendoci di immaginare un nuovo mondo e di agire per vederlo realizzato: un mondo dove il respiro essenziale della Vita, il Soffio, sia riconosciuto come un unico respiro unificante poiché non conosce distanze sociali e culturali.

I bambini

I bambini, durante questo lungo periodo hanno potuto da un lato assaporare l’amorevole sostegno dei genitori e della famiglia, dall’altro sono stati costretti a rinunciare alla vita all’aria aperta rimanendo a casa per lungo tempo, per- cependo a volte l’atmosfera di paura e sospetto generata dalla situazione contingente. Spesso abbandonati dalle istituzioni scolastiche e rimasti privi della relazione quotidiana con i loro compagni di studi e giochi, hanno dovuto privilegiare i mezzi mediatici al corpo. I bambini che sono così vicini al sentire e aperti a ogni tipo di influenza, in queste circostanze hanno subito e continuano a subire condizioni poco consone alla loro natura, che hanno un impatto disturbante sull’organismo e sulla loro delicata psiche.

Il bambino è il padre dell’uomo

“Il bambino è il padre dell’uomo” diceva Maria Montessori, e per costruire un mondo nuovo e migliore di quello attuale, dobbiamo necessariamente lavorare sull’educazione dei bambini di oggi, guardando verso di loro con rispetto e amore. E’ bene ricordare che i primi apprendimenti del bambino avvengono attraverso il corpo ed è grazie a questa fisicità che egli può sviluppare determinate qualità animico/spirituali per esprimere se stesso e donarsi al mondo. In questi tempi caratterizzati da profonde incertezze e allo stesso tempo da veloci mutamenti, sentiamo sempre più forte la necessità di volgere lo sguardo verso le nuove anime, per offrire già dalla primissima infanzia una visione unitaria di corpo/mente/spirito. È stato per noi importante realizzare un percorso di Qigong rivolto ai bambini che prenda spunto da un racconto fiabesco, in modo tale da fornire strumenti per introdurli a una visione unitaria della vita, visione che si palesa nei principi del Taoismo, filosofia dalla quale origina il Qigong.

Il pensiero Taoista

La Medicina Cinese e il pensiero filosofico Taoista da cui essa deriva, sostengono che il compito dell’essere umano è quello di rivolgere lo sguardo e la direzione del percorso individuale in questa vita, verso quello che viene definito il Mandato Celeste. Il Mandato del Cielo è inteso come un cammino da percorrere nella manifestazione terrestre, affinché si possano esprimere i doni che ognuno ha ricevuto dal Cielo prima della nascita, i quali consentiranno l’attuazione del compito o missione che ogni anima ha scelto di mettere in atto nel fluire saggio e giusto nella Vita. Ma è possibile immaginare un futuro fondato sul benessere comune solo se in questo presente ci prendiamo cura dell’infanzia, mantenendo viva la luce di ogni anima, quella fiammella originaria che custodiamo nei nostri cuori. I bambini in questo periodo storico governato dai mezzi mediatici, dalle informazioni deviate, privati della loro naturale luce fin dall’inizio e costretti a vivere in un sistema sociale che abbiamo creato e che forse è destinato al collasso, hanno la necessità di sentire che accanto a loro ci sono persone sensibili, empatiche, integre, capaci di vivere secondo il sentire del Cuore che guida il cammino della vita.

La medicina cinese

Nel testo sono ben spiegati, in modo accessibile a tutti, i principi base della medicina cinese e le varie tipologie costituzionali, per poter comprendere al meglio il tipo di bambino che abbiamo davanti. Sono inoltre esposti e illustrati vari esercizi di Qigong e la loro azione sul corpo e la psiche del bambino. Abbiamo dedicato questo testo ai genitori e ai ricercatori che come noi desiderano condividere Bellezza e Armonia, Salute e Amore, Rispetto e Libertà.

Magazine n° 10

Questo articolo è parte integrante del Magazine n°10. Come ogni volta è possibile leggerlo in forma gratuita:  ⇒ SCARICA IL PDF

Total
29
Shares
29
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Benessere
  • Medicina tradizionale cinese
  • Percorso di Bao
  • QiGong
Maria Vaglio e Laura Rubrianti

Laura Rubrianti, da sempre incuriosita dalle infinite potenzialità dell’essere umano ha svolto per molti anni la professione di Logopedista utilizzando i linguaggi non verbali quale strumento riabilitativo. E’ docente di Qigong dal 2005 e dedica ampio spazio all’insegnamento del Qigong per le donne. Maria Vaglio, si impegna da anni per promuovere arti, tecniche e filosofie taoiste per l’equilibrio fisico, psichico ed energetico. Architetto, consulente e insegnante di Feng Shui, è docente di Qigong dal 2008, con particolare attenzione al Zhineng Qigong.

Articolo Precedente
spettro autistico | lavocedelcarro.it

Yoga e disturbi dello spettro autistico

  • Sergio Starace
  • 03/05/2021
Visualizza Post
Articolo Successivo
planetario | lavocedelcarro.it

Il massaggio sonoro Planetario

  • Mauro Pedone
  • 10/05/2021
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.