I pianeti con il loro moto emettono delle vibrazioni che risuonano nell’armoniosa danza universale

I pianeti
La tradizione ci dice che ogni pianeta ha una propria vibrazione, una sua precisa nota, ogni individuo ha la sua nota personale che si accorda con il suo pianeta di nascita, è per questo motivo che un certo tono attrae una determinata persona.
Hazrat inayat Khan, Il misticismo del suono.
Pitagora
Pitagora parlò della “musica delle sfere”, considerando l’universo come un immenso monocorde con l’estremità superiore nello spirito assoluto e l’estremità inferiore nella materia assoluta. Egli, in base all’ordine matematico che riteneva governasse il moto dei corpi celesti e la pratica della musica, calcolò gli intervalli musicali dei pianeti compresi tra la terra e le stelle fisse. Si dice avesse un orecchio così fine da permettergli di riuscire ad ascoltare il suono dei pianeti che vibravano nell’universo.
Le campane tibetane
Le campane tibetane sono, come noto, un tramite vibrazionale tra la terra e le stelle. Sono forgiate con una lega di sette metalli risonanti con i sette pianeti tradizionali: Oro per il Sole, Argento per la Luna, Mercurio/Mercurio, Rame/Venere, Ferro/Marte, Stagno/Giove, Piombo/Saturno. Attraverso le loro sottili sonorità ci possiamo accordare con l’Universo.
L’uomo e l’alchimia
Anche l’antica scienza dell’alchimia ha considerato le relazioni tra l’uomo e i pianeti, nell’eterna ricerca di accordarsi alle Stelle. L’immagine è tratta dagli studi di Agrippa di Nettesheim.
Nei nostri incontri cerchiamo di considerare queste conoscenze, in particolare quando proponiamo un lavoro sul Massaggio Sonoro Planetario.
Le note del raggio della creazione
Sono molti i ricercatori che hanno indagato la relazione tra il suono dei corpi celesti e le note musicali. Tra questi G.I. Gurdjieff la sequenza che segue è tratta dalle lezioni di P.D. Ouspensky. La dinamica descritta inizia dal Do dell’Assoluto, e considera anche il suono dei pianeti.
Per approfondimenti
Queste tematiche sono approfondite nei nostri percorsi di formazione.
Per chi volesse conoscere i prossimi appuntamenti del nostro Centro Studi è possibile seguire il link ⇒ EVENTI.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.