La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti

L’ Autunno, l’Ayurveda, lo Yoga

  • Ornella Marcucci
  • 03/11/2013
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

PicMonkey Collage

 

L’ Autunno…

 

L’ Autunno è una stagione in cui secondo l’Ayurveda predomina Vata, uno dei tre Dosha, o principi fondamentali il cui equilibrio è indispensabile per raggiungere e mantenere la salute.

Vata, possiede le caratteristiche di spazio, leggerezza, mobilità, trasparenza, secchezza e instabilità. Tipico in questo periodo dell’anno sentirsi “sradicati”, privi di punti di riferimento, poco lucidi…

Altre condizioni tipiche includono stitichezza, gonfiori, ansia e insonnia, disturbi alle vie respiratorie, alle articolazioni e la schiena.
La Medicina Tradizionale Cinese dice che il ciclo naturale finito insieme all’Estate ci insegna “lasciare andare” per alleggerire la mente dai pensieri ripetitivi e disintossicare il corpo attraverso polmoni e intestino crasso eliminando ciò che ha esaurito la sua funzione vitale.

In sintonia con queste discipline lo Yoga suggerisce una pratica chiamata Laghoo Shankhaprakshalana – la pulizia breve dell’intestino – che a livello sottile ci radica, rende la mente più limpida mentre a livello fisico previene e risolve disturbi legati all’assorbimento delle sostanze nutritive e l’eliminazione dei prodotti di scarto.

Si può effettuare ogni mattina a digiuno o quando se ne sente il bisogno ma sempre a stomaco vuoto.
Preparare acqua tiepida salata.

Bere rapidamente due bicchieri d’acqua quindi eseguire 5 asana dinamici guidati dal respiro:

1. LA MONTAGNA
In piedi con le gambe stabili, aperte alla larghezza dei fianchi, le braccia verso il capo con le dita intrecciate, palmi in alto, fissare un punto davanti a sè e con l’inspiro distendere le braccia e andare sulle punte dei piedi, con l’espiro abbassare il dorso delle mani sul capo e scendere su tutta la pianta del piede. Ripetere 8 volte.

2. LA MONTAGNA OSCILLANTE
In piedi braccia distese con le dita intrecciate e i palmi insù . Durante l’espiro flessione laterale, con l’inspiro ritorno al centro.
8 volte per lato.

3. LA RUOTA CHE GIRA
In piedi braccia aperte all’altezza delle spalle, palmi rivolti in basso. Ruotare con l’espiro portando la mano sinistra sulla spalla destra, la mano destra con il dorso appoggiato sul lato sinistro basso della schiena. Con l’inspiro ritorno al centro. 8 volte per lato.

4. (IL COBRA CHE SI VOLTA)
Sdraiati con l’ombelico aderente terra, gambe aperte con alluci verso l’interno. Fronte a terra, mani vicine al petto, gomiti attaccati a corpo, sollevarsi sulle braccia inspirando, espirando ruotare testa e busto verso destra, come per guardare i talloni. Inspirando tornare al centro ed espirando eseguire dall’altra parte. 8 volte per lato.

5. (LA PRESSIONE ADDOMINALE)
Accovacciati a gambe aperte, peso sugli avampiedi, mani in appoggio sulle ginocchia, espirando ruotare il ginocchio destro e portarlo davanti al sinistro, premere la coscia sinistra verso la destra. Inspirando tornare al centro, espirando procedere dall’altra parte. 8 volte per lato.
Al termine della sequenza bere altri 2 bicchieri d’acqua tiepida salata e ricominciare.

In tutto 3 cicli completi e 6 bicchieri d’acqua

A conclusione ci si sdraia a terra in Shavasana (la posizione dell’immobilità e dell’ascolto interno) con una coperta addosso e possibilmente anche un cuscino per gli occhi. Si osserva il respiro addominale per una decina di minuti o fino allo stimolo per il bagno.

AVVERTENZE: Chi soffre di pressione alta può usare anche acqua pura, alcune scuole suggeriscono un po’ succo di limone, ma in questo caso l’acqua sarà assorbita dalla prima parte dell’intestino, l’acqua salata invece scorre attraverso l’intero sistema ripulendolo.
In caso di ulcere gastro-intestinali la pratica è sconsigliata .

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Ayurveda
  • Benessere
  • Yoga
Ornella Marcucci

Insegnante di Yoga, socia fondatrice dell'Asd Essere-Bene-Essere di Nepi

Articolo Precedente

Suono e Ascolto

  • Fabio Sartori
  • 29/10/2013
Visualizza Post
Articolo Successivo

Nepi, Introduzione alle Campane Tibetane

  • Mauro Pedone
  • 04/11/2013
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.