“Il suono può realmente modificare il nostro sistema immunitario”, spiegava Gaynor
In ricordo di Mitchell Gaynor (m. 2015)
Il dottor Mitchell Gaynor, con delle campane tibetane in un ufficio di Manhattan nel 2005 (credit Joyce Dopkeen/New York Times).
Il dottor Mitchell Gaynor, autore di volumi molto conosciuti quali “The Healing Power of Sound” (Il Potere curativo del Suono), insegnava ai propri pazienti a supportare le cure della medicina convenzionale allopatica con la musica, la dieta e la meditazione. E praticava egli stesso ciò che prescriveva.
Il suono può realmente modificare il nostro sistema immunitario
Spiegava Gaynor:
“Il nostro livello di Interleuchina-1”, (IL-1 è una citochina prodotta da vari tipi di cellule del sistema immunitario, N.d.T.) “che costituisce un indicatore dell’attività del nostro sistema immunitario, cresce fra il 12,5% ed il 15% dopo una sessione di canto gregoriano o di ascolto di alcune forme di musica. Dopo circa venti minuti di ascolto, i livelli di immunoglobulina nel sangue aumentano in modo significativo. Non vi è parte del nostro corpo che non ne sia influenzata. Persino il ritmo del battito cardiaco e la pressione sanguigna si abbassano con certe forme di musica. Così agisce sulla nostra anima e sul nostro spirito, ma ci influenza letteralmente sia a livello cellulare che sub-cellulare”.
Non vi è un solo organo del nostro corpo che non sia raggiunto dal suono, dalla musica, dalla vibrazione, asseriva Gaynor, il quale condusse una ricerca estesa ed approfondita su come le campane tibetane possono stimolare la guarigione. Vi sono evidenze che suggeriscono che i toni delle campane stimolano una fisiologica risposta del sistema immunitario.
E’ stato osservato che se si consente alle persone l’ascolto di musica di loro scelta durante le procedure mediche, sarà sensibilmente più bassa la quantità di ormoni dello stress rilasciati nell’organismo…
Il suono e la vibrazione
Possiamo guardare a noi stessi come vibrazione: per questo i toni, la voce e la musica agiscono su di noi a tutti i livelli. E’ importante riconoscere quanto siamo esposti a disarmonie ogni giorno. Dai clacson delle auto che suonano nel traffico, al martello pneumatico mentre passeggiamo, oppure qualcuno che ci urla contro. Ma tutte queste cose possono essere riaccordate. Abbiamo bisogno di prenderci il tempo per riaccordare i nostri corpi, come faremmo con un raffinato strumento. Il modo per farlo è quello di donarci 15-20 minuti al mattino ed ancora pochi minuti alla sera prima di addormentarci e ritrovare la nostra armonia interiore…
“La malattia è una forma di disarmonia… Ma se ricerchi armonia nella tua vita, armonia nel tuo corpo e armonia nel tuo mondo, devi ritrovare la tua propria armonia interiore. Che esiste in ciascuno di noi. E quando impari ad accedervi l’intera tua esistenza incomincia miracolosamente a trasformarsi. E’ come tutti noi saremmo destinati a vivere ogni giorno delle nostre vite.
Tradotto ed adattato da http://www.delamora.life/sound-therapy/cancer-sound-healing/