La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
danza | lavocedelcarro.it

La danza e la bellezza!

  • Mauro Pedone
  • 19/04/2020
Total
27
Shares
27
0
0
0
0
0
0
danza | lavocedelcarro.it
By: KCBalletMedia

L’arte della danza 

Un breve articolo tratto da un nostro libro La danza: Come abbiamo detto più volte, l’uomo è punto di unione tra il cielo e la terra.

Manuale di armonia

Arnold Shonberg, nel suo Manuale di armonia, illustra la natura del suono e i rapporti di forza tra le armoniche che lo compongono. Ecco un illuminante esempio. Prendendo il Do1 come suono centrale, la sua situazione può essere rappresentata da due forze di cui la prima tende verso il basso (verso il Fa), e la seconda verso l’alto (verso il Sol1).

La dipendenza del Sol1 dal Do1 – che opera propriamente nella stessa direzione del Fa – va intesa come la forza di un uomo che si afferra a una trave e reagisce con la sua forza fisica alla forza di gravità, in quanto con la sua forza egli agisce nei confronti della trave come la forza di gravità agisce verso di lui, con il risultato che la sua forza si oppone a quella di gravità.

Due forze opposte

Questo significa che si possono rappresentare queste due forze come opposte. Noi uomini siamo costantemente in movimento e in relazione con le dinamiche della terra e del cielo. Più o meno consapevolmente. Sperimentiamo la materialità della terra e aneliamo alla leggerezza del cielo, del puro spirito. Nella danza classica abbiamo esempi di danzatori che sembrano non subire la forza di gravità. Non dimostrano lo sforzo umano, muscolare e terreno. Possiamo dire che sembrano ispirati dal cielo e portati dalla musica.

Nureyev

Nella foto inserita nel testo, possiamo ammirare Nureyev in un momento del balletto “Lo Schiaccianoci”. Disegna ammirevoli linee geometriche con un tratto deciso, intenso e leggero. I suoi biografi ci dicono che quando da Parigi stava per essere rispedito in patria, ha preferito compiere il grande balzo verso la libertà. Si trovava infatti all’aeroporto di Parigi al seguito della compagnia del Kirov pronta per partire per Londra. Quando gli fu comunicato che era necessaria la sua presenza in patria. Capì che non gli avrebbero più permesso di lasciare l’Urss. La situazione e gli ispettori di polizia francese gli permisero di scegliere. Nureyev in quel momento decise di lasciare i suoi compagni, i suoi affetti, i legami con la sua terra e di scegliere la libertà, ritrovandosi a Parigi con cinquanta franchi in tasca.

Gli intervalli

I numerosi ostacoli e le difficoltà incontrate nella vita e l’episodio appena descritto – che possiamo leggere astrologicamente come quadratura. Utilizzando un linguaggio di acustica, intervallo di quarta – nel suo caso hanno generato una grande forza. Forza e determinazione erano sicuramente anche innati e, alla domanda sul perché fosse diventato un ballerino, egli rispondeva:

Esisteva semplicemente in me, fin dalla primissima infanzia, la consapevolezza che l’unica cosa che volevo fare era danzare.

La danza dell’acqua

Ogni molecola vibra e la vita può essere concepita come un’universale danza cosmica. Anche noi possiamo creare la nostra danza. È chiamata la danza dell’acqua la semplice e suggestiva esperienza che possiamo provare con una campana riempita con dell’acqua. Prendiamo la nostra campana e adagiamola su un panno posto sopra un tavolo, riempiamola con dell’acqua, fino a un paio di dita dal bordo. Ricordiamoci di fare qualche respiro consapevolmente e poi iniziamo a sfregare il batacchio nel bordo della campana, girando in senso orario.

Ascoltiamo

Ascoltiamo le vibrazioni della campana e dopo poco vedremo apparire dal fondo delle piccole bolle di acqua che saliranno verso l’alto. Producendo un attrito più forte, compariranno sulla superficie dell’acqua delle linee di tensione che creeranno suggestive figure geometriche in movimento. Intensificando la rotazione e l’attrito, inizieranno i primi zampilli d’acqua che assumeranno la forma di una frizzante danza. Alla voce della campana si aggiungerà così il crepitio cristallino delle gocce d’acqua. Adesso entra in campo la creatività di ognuno. Mettendo in gioco anche la componente luce si possono infatti creare degli effetti incantevoli. E una volta completata la danza, non gettiamo via l’acqua, versiamola in un vaso, nella terra di una nostra pianta; è acqua sicuramente più dinamica, sarà un piccolo gesto di attenzione e cura.

Total
27
Shares
27
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Bellezza
  • Campane tibetane
  • Danza
Mauro Pedone

Mauro Pedone è il Responsabile del Centro Studi e Ricerche Applicate La Voce del Carro. Saggista, musicoterapeuta e ricercatore. Attraverso l'esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l'aromaterapia e l'astrologia, ha codificato un personale metodo di massaggio sonoro® con le campane tibetane. Relatore in convegni internazionali tra Scienza e Spiritualità, è docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia. "Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, livello Formatore, con codice n°RM-0237-OP-F".

Articolo Precedente
strumenti | lavocedelcarro.it

Gli strumenti vibrazionali

  • Mauro Pedone
  • 09/04/2020
Visualizza Post
Articolo Successivo
stress | lavocedelcarro.it

Lasciarsi alle spalle lo stress

  • Luana Belloni
  • 26/04/2020
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.