Ancora una testimonianza dell’effetto vibrazionale delle campane tibetane nelle piante
La risonanza
Ho conosciuto per sbaglio questo meraviglioso strumento e me ne sono subito innamorata. Per molti anni ho lavorato come massaggiatrice, ma è come se percepivo la sensazione che a questo “lavoro” mancasse qualche cosa, come se avessi bisogno di trovare uno strumento per lavorare più in profondità, uno strumento che mi facesse trovare la mia giusta risonanza per poi aiutare o appoggiare il percorso delle persone che venivano da me attraverso il suono magico e armonico della Campana Tibetana.
Thich Nath Hanh
Quale miglior modo per spiegare quello che voglio dire se non citando una frase di Thich Nath Hanh tratto dal libro di Mauro Pedone “Massaggio sonoro con le Campane Tibetane”:
E’ importante che la persona che invita la campana al suono
rassereni prima di tutto se stessa.
Se il suo corpo, la sua parola e la sua mente sono sereni e in armonia,
quando invita la campana, il suono sarò pieno, bello e gioioso;
questo aiuterà coloro che ascoltano a risvegliarsi al momento presente
e a vincere l’ansia e il dolore.
I benefici
L’effetto benefico del loro suono è stato percepito da subito, sia da parte mia sia da parte delle persone, che incuriosite hanno voluto provarle…un lavoro profondo e inaspettato che ha portato a un’introspezione forte di se stessi e a un alleggerirsi di conflitti inconsci. Visto che sono sempre stata attratta dal suono e tutto cio’ che ne concerne, in maniera molto istintiva e non perché sia un esperta, quale miglior modo di unire le Campane con i massaggi? Ho voluto provare ad unire le Campane con l’acqua, argomento che mi ha sempre affascinato, grazie alla teoria di Masaru Emoto, il quale ha dimostrato che l’acqua è in primis un ottimo strumento di conduzione d’informazione e per secondo ha una sua memoria e può essere influenzata da suoni, pensieri e vibrazioni, diciamo una teoria un po’ fuori dalle righe per uno scienziato.
Le campane
Ho voluto provate ad unire il suono delle Campane, l’acqua e le piante…ho voluto analizzare la differenza di crescita di due piante uguali, annaffiate allo stesso modo e alla stessa ora, messe nello stesso vaso, posizionate nello stesso della stanza, l’unica differenza è che una pianta ho provato ad annaffiarla con della semplice acqua e l’altra con dell’acqua “caricata” dal suono della campana, esso ravviva notevolmente in maniera positiva l’elemento acqua. Ho constatato che, in effetti, l’informazione vibrazionale ha stimolato in maniera positiva la crescita della pianta, a seguire segnalo alcuni dettagli.
L’acqua
1) l’acqua agisce come un recettore, essendo in grado di ricevere le frequenze e di memorizzarle (memoria).
2) l’acqua agisce come trasmettitore, trasmettendo le frequenze memorizzate (informazione).
Come poi dimostrano recenti esperimenti condotti da Germanov e altri ricercatori SBQ nel 2011.
Quindi probabilmente anche la pianta annaffiata con l’acqua caricata dalla frequenza della Campana, influenzerà positivamente la pianta.
I fagioli
Proprio per questo ho deciso di fare un “esperimento” con 6 fagioli, 3 annaffiati con acqua normale e 3 annaffiati con acqua caricata dal suono della Campana Tibetana, tutti e 6 messi negli stessi bicchieri, esposti alla stessa quantità di luce e annaffiati con la stessa quantità di acqua. 17 giorni dopo la situazione è questa; i 3 fagioli annaffiati con la Campana Tibetana 2 hanno germogliato e 1 no: Gli altri 3 fagioli annaffiati con acqua normale non sono germogliati a parte 1. Dopo una settimana la situazione è questa: Solo 1 è nato con acqua normale e 2 con acqua caricata dalle Campana Tibetana. Gli altri 3 fagioli non sono nati, quindi ho deciso di mettere altri 3 fagioli, 2 annaffiati con acqua normale e 1 annaffiato con acqua caricata dalla Campana per verificare se veramente la risonanza positiva trasmessa all’acqua sia veramente reale oppure no.
E dopo una settimana…
Dopo una settimana sono riusciti a nascere anche gli altri, ma quelli annaffiati con acqua caricata dalle Campane sono decisamente più rigogliosi, come se fossero rinvigoriti dalla loro risonanza. Gli altri 3 fagioli impiantati la seconda volta hanno confermato, in qualche modo, che la risonanza della Campana va a stimolare in maniera positiva la crescita della pianta.
I 2 fagioli annaffiati con acqua normale questa volta non sono nati, anzi, sono morti; l’unico annafiato con acqua caricata è nato e questa volta è cresciuto molto più velocemente dei primi. Ovviamente il mio è stato un esperimento decisamente limitato ma ottimo per un bellissimo percorso che proseguirà sicuramente.
Le piante
Le piante come gli essere umani sono vive e reattive a stimoli esterni, come dice lo scienziato Masaru Emoto, l’acqua di Lourdes diventa benefica perché caricata da preghiere e pensieri positivi, tutto quello che ci circonda viene influenzato positivamente o negativamente da suoni che vengono recepiti inconsciamente da esseri umani e piante. L’idea di poter influenzare positivamente la crescita di una pianta con il suono della Campana Tibetana è affascinante e ottimo per fermarsi un attimo, meditare e rendersi conto che se vogliamo possiamo migliorare, le Campane possono essere un ottimo strumento per un riequilibrio umano e non solo.
Come un vasaio dà forma alla creta sulla sua ruota,
il suono ci forma e ci scolpisce dentro e fuori
Don Campbell, L’effetto Mozart”
citato nel libro di Mauro Pedone
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.