L’essenza di sandalo per i chakra
L’olio essenziale di sandalo
E’ particolarmente interessante la funzione dell’olio essenziale ricavato dal legno di sandalo. Sappiamo che in India nelle pratiche yoga è messo in relazione con il chakra del sacro e della corona. Ed è per questo che nelle scuole di tantra yoga viene utilizzato per risvegliare l’energia kundalini. Il suo profumo favorisce la comunicazione tra i vari Centri energetici. Utilizziamo con attenzione e rispetto questa essenza. Ricordiamoci che è considerata sacra nella cultura orientale.
Nel laboratorio
Nel laboratorio Mauro Pedone mostrerà praticamente come si effettua il massaggio con l’olio di sandalo: dopo la prima parte del massaggio vero e proprio, praticato con le mani, si utilizzerà una campana tibetana dalle sonorità particolarmente indicate per questa metodica, in maniera che le vibrazioni aiutino la risalita dell’energia nel corpo. A questo punto tutti i partecipanti al laboratorio avranno appreso le modalità di base per praticare la tecnica. Quindi in coppia praticheranno tra di loro il massaggio con l’olio essenziale di sandalo. Saranno disponibili per tutti delle specifiche campane indicate per questo tipo d’esperienza. Questa tecnica riprende un’antica forma del massaggio indiano sulla schiena, inizieremo dal sacro risalendo poi verso la testa. E attiveremo le vibrazioni della campana nella modalità indicata per collegare tutti i chakra.
Specifiche tecniche yoga
Lo Hatha Yoga, è proprio l’unione, l’integrazione degli opposti. In particolare l’unità tra l’energia “femminile”, della terra, della materia, della luna, dell’energia dinamica, della Kundalini e quella “maschile”, dell’infinito, dello spirito, del sole, dell’energia statica, di Sìva. Attraverso specifiche tecniche di asana, bandha, pranayama e meditazione cercheremo di risvegliare l’energia della Kundalini al fine di sperimentare un senso di unità (yoga) interiore.
Particolari raga
I Raga, nella musica indiana, rappresentano una particolare successione di note usate per suscitare specifici Rasa. Quest’ultimo è un termine sanscrito che si può tradurre come succo, gusto o distillato, e nella cultura indiana rappresenta determinati stati d’animo o emozioni come amore compassione, stupore, devozione. Il Raga viene anche definito come “ciò che colora la mente”, uno strumento quindi per rendere manifeste determinate emozioni o stati d’animo. Diffusa nella tradizione indiana anche la pratica di suonare determinati Raga in specifici momenti della giornata o particolari momenti dell’anno, un modo per condensare quella data energia di quella data ora con determinati suoni per sentirsi parte e in armonia con esso. Durante il Laboratorio, cercheremo di intonare grazie al suono del bansuri alcuni particolari Raga, per rendere il momento ancora più prezioso e ricco di piacevoli suggestioni.
La tecnica descritta nel libro
Nel laboratorio seguiremo la tecnica originale descritta nel nostro libro: Massaggio sonoro con gli oli essenziali, Edizioni Mediterranee, Roma, 2015.
Kit omaggio
Ogni partecipante al laboratorio riceverà un gradevole kit in omaggio offerto gentilmente da Flora Primavera, azienda italiana che produce oli essenziali puri 100% BIO da oltre trent’anni.
Conduzione
La conduzione è a cura di Mauro Pedone, Sergio Starace e Vincenzo Di Tommaso.
Mauro Pedone: Saggista, musicoterapeuta e ricercatore, lavora nel mondo delle cure naturali studiando e praticando tecniche per l’armonia dell’uomo nell’ambiente. Docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia.
Sergio Starace: Insegnante di yoga per adulti e bambini, Operatore olistico massaggio sonoro con campane tibetane ed oli essenziali; diplomato in cristalloterapia con la Maestra Fufi Sonnino.
Vincenzo Di Tommaso: musicista, ricercatore, Operatore olistico massaggio sonoro con campane tibetane ed oli essenziali di Mauro Pedone.
Informazioni
Civitavecchia: Saremo nella Pranayurta l’Oasi dello yoga, si trova in via del Casaletto Rosso, 00053 Civitavecchia (Roma). Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Sergio: cell. 328 477 8287- mail: sergiosta77@gmail.com
E’ consigliato un abbigliamento comodo, e un telo/pareo personale Laboratorio a numero chiuso
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.