Le vibrazioni prodotte da una campana tibetana le possiamo osservare sulla superficie dell’acqua…
Le vibrazioni
Le sentiamo con le orecchie, e possiamo vedere la loro manifestazione nell’acqua, le ascoltiamo interiormente. La biologia molecolare ci dice che alcune proteine delle nostre membrane cellulari sono paragonate a delle “antenne”. Antenne che possono decodificare i campi energetici come la luce, il suono e le frequenze radio. Le vibrazioni delle campane tibetane ci toccano profondamente. E le vibrazioni di un profumo come ci possono colpire?
Le essenze
L’olio essenziale è una sostanza complessa che rispecchia la personalità della pianta nel suo insieme e la rende odorosa. Il suo profumo è la voce attraverso la quale dialoga con l’esterno; attira o allontana gli insetti dosando l’intensità del suo aroma, per favorire l’impollinazione o per allontanare i parassiti. Nell’uomo le informazioni veicolate da un profumo possono arrivare a stimolare direttamente il cervello “emotivo” per simpatia vibrazionale. Possiamo essere toccati nel profondo, e in un attimo possono riemergere ricordi, immagini e stati d’animo…
La nostra voce
Quando, alle vibrazioni delle campane tibetane e degli oli essenziali si aggiungono le sonorità prodotte naturalmente dalla nostra voce, gli effetti possono divenire ancora più interessanti. Sappiamo che lo strumento più naturale per la dimensione della cura è la voce. Quando viene sostenuta dalle sonorità delle campane tibetane può essere sperimentata per armonizzare il nostro sottile sistema dei chakra.
Per possibili approfondimenti
- E’ possibile partecipare ai nostri Corsi di Formazione per “Operatore Olistico in Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane e gli Oli Essenziali”.
- Seguire gli eventi tematici che proponiamo abitualmente durante l’anno.
- Leggere i nostri libri nei quali descriviamo in modo dettagliato come realizzare il massaggio sonoro con le campane tibetane e la sua integrazione con gli oli essenziali.
Collaborazioni
Gli incontri si svolgono in collaborazione con le Edizioni Mediterranee di Roma e con l’azienda Flora-Primavera di Pisa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.