La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
L'ascolto e l'ottava

L’ascolto e l’ottava

  • Mauro Pedone
  • 01/10/2021
Total
192
Shares
192
0
0
0
0
0
0

ascolto

L’ascolto delle campane tibetane insieme alle naturali intonazioni della nostra voce

 

Ci permette di percepire le fondamentali dinamiche dell’ottava musicale!

L’ascolto

In acustica si dice che l’orecchio umano è sensibile a frequenze da 20 a 20.000 Hertz. Quando siamo giovani, in buona salute, non troppo stressati. Il numero di volte che una sorgente sonora vibra in un secondo viene chiamata frequenza e viene espressa in Hertz. Ma noi ascoltiamo con tutto il corpo e l’attenzione gioca un ruolo fondamentale, come l’ambiente, le caratteristiche della fonte sonora. Ognuno di noi possiede un personale modo d’interpretare il mondo. Attraverso i cinque sensi riceviamo costantemente informazioni che spesso si abituano al conosciuto. Quello che rimane fuori dalla nostra sfera d’ascolto ci appare ignoto. Ci strutturiamo una forma di percezione soggettiva e limitata.

Cos’ è un’ottava musicale?

L’ottava è l’intervallo tra una nota musicale e la stessa nota avente frequenza doppia (ottava sopra) o pari alla metà (ottava sotto).  L’esempio per noi più riconoscibile è quello della classica scala: do, re, mi, fa, sol, la, si, do. Iniziare e finire dalla nota Do è un proforma, ad esempio il classico La a 440 Hz compie la sua ottava arrivando al successivo La che vibra al doppio a 880 Hz  e  così via. Semplificando possiamo dire che un’ottava ascendente è una manifestazione sonora che parte da un numero di frequenze e si realizza al suo doppio. La musica occidentale, dall’età greca ad oggi, si è basata su scale diatoniche a sette suoni che dividono l’ottava in cinque toni e due semitoni.

La scala cromatica

Una scala cromatica è una scala composta dai dodici semitoni del sistema temperato. Il semitono è l’intervallo minimo tra due note. Il termine cromatico deriva dal greco chroma (colore). In genere le note cromatiche sono utilizzate per dare colore alle scale diatoniche. Tutte le culture basano i sistemi musicali su scale e le dividono in maniera differente, per esempio gli indiani la dividono in 22 parti, i cinesi in 5.

Le scale e le strade

Nelle strade che collegano la dimensione terrena alle vibrazioni astrali molti ricercatori hanno cercato di codificare i passi, le distanze, le relazioni tra alto e basso. Gli intervalli tra un suono e l’altro per ottenere l’anelata armonia. Cercando uno strumento operativo per ri-accordare l’uomo nell’universo. L’ottava musicale può essere concepita anche come uno strumento per orientarci, una sorta di bussola che ci aiuta nello scoprire i pieni e i vuoti, il senso del ritmo. La simpatia, le affinità e le risonanze. I suoni naturali delle campane tibetane ci aiuteranno nel nostro individuale percorso, cercheremo le sonorità che ci suscitano più simpatia, quelle che ci fanno vibrare naturalmente, per affinità.

La voce

La nostra voce ci farà ascoltare i percorsi sonori, ascolteremo le scale di vocali nel nostro corpo. Cercheremo di stimolare tutti i gradini salendo dai piedi alla testa, per discendere dalla testa ai piedi. Cercheremo di ascoltare i gradini mancanti, quelli che saltiamo per non simpatia, che ci limitano nel completamento dell’ottava. In pratica cercheremo l’armonia e la salute, in allegria.

Le spirali e i chakra

Nella foto dell’articolo vediamo una scala che ricorda la forma della spirale. Percorsi ascendenti e discendenti con una ricca possibilità d’incontri. Per percorrere e sensibilizzare il sistema dei chakra possiamo pensare a un sistema che forma spirali, le percorreremo dal chakra della Base alla Corona, e in dinamica discendente, dalla Corona alla Base, cercando di rendere fluido il percorso, sciogliendo le zone non scorrevoli, facendo circolare l’energia, riattivando la nostra forza. A volte i conflitti generano tensioni muscolari e blocchi emotivi che possono rendere mute alcune zone del nostro corpo, possiamo ampliare la percezione del nostro campo di vibrazioni ascoltandone le manifestazioni sottili. L’ascolto è una realtà da sperimentare! Con attenzione e concentrazione.

L’ascolto

L’ascolto e l’ottava è una tematica che ha l’obiettivo di arricchire la tecnica, rendendo più efficace la pratica del massaggio sonoro. Il testo base di riferimento è Massaggio sonoro con le campane tibetane.

Informazioni 

cuore | lavocedelcarro.itPer chi volesse approfondire questi argomenti segnaliamo i nostri EVENTI. Per contatti via mail: info@lavocedelcarro.it.

Total
192
Shares
192
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Ascolto
  • Campane tibetane
  • Formazione
  • Massaggio sonoro
  • Ottava
Mauro Pedone

Mauro Pedone è il Responsabile del Centro Studi e Ricerche Applicate La Voce del Carro. Saggista, musicoterapeuta e ricercatore. Attraverso l'esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l'aromaterapia e l'astrologia, ha codificato un personale metodo di massaggio sonoro® con le campane tibetane. Relatore in convegni internazionali tra Scienza e Spiritualità, è docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia. "Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, livello Formatore, con codice n°RM-0237-OP-F".

Articolo Precedente
2021 | lavocedelcarro.it

Formazione 2021-2022

  • Mauro Pedone
  • 01/10/2021
Visualizza Post
Articolo Successivo
Armonia degli elementi Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Per l’armonia degli elementi

  • Mauro Pedone
  • 03/10/2021
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.