
La libertà dei Pesci è un protocollo del Massaggio sonoro® con le campane tibetane
L’integrazione
Integra le conoscenze della tradizione tibetana e dell’astrologia tradizionale alle attuali ricerche della terapia del suono. Per poter eseguire questa tecnica è necessario avere una buona pratica con l’utilizzo delle campane. In questo caso viene utilizzato un set di cinque campane precedentemente valutate da un punto di vista tonale, accordate tra di loro, considerando le dinamiche dell’ottava musicale.
Giove e Saturno
Per un buon massaggio sonoro, è utile conoscere le dinamiche sonore di espansione e quelle di concentrazione. In chiave astrologica cercando di vivere e sperimentare le dinamiche gioviali, di espansione e quelle di concentrazione di natura saturnina. Una parte fondamentale del trattamento è la scelta del set di campane, che sia in sintonia con la persona ricevente. Per il migliore massaggio sonoro, per quella persona, in quel momento.
La tecnica inizia con la stimolazione dei piedi
Nella visione indiana, il piede è l’origine e rappresenta l’intero corpo. Nella tradizionale rappresentazione del piede di Buddha viene mostrato il simbolico percorso dell’uomo, dal tallone popolato di pesci verso la divina essenza umana, attraverso forme animali, passando per la sacra ruota solare. Per arrivare poi alle dita dei piedi, che nelle tecniche di riflessologia plantare vengono associate per anatomo-fisiologia alla testa e alla sfera del pensiero.
L’astrologia e i pesci
Nella tradizione astrologica il segno zodiacale dei Pesci è associato ai piedi e l’Ariete è associato alla testa. E il percorso dello zodiaco si attiva nel segno del’Ariete, attraversa tutti i segni astrologici in maniera circolare e si completa nei Pesci. Nei Pesci il percorso si unisce al nuovo inizio nell’Ariete in modo ciclico.
Il protocollo
Il protocollo della “Libertà dei Pesci” integra le conoscenze della tradizione orientale a quelle dell’astrologia occidentale. Per poter eseguire questa tecnica è necessario aver già fatto una buona pratica con l’utilizzo delle campane. Diciamo che è un livello avanzato. La prima campana, la più grande, è sui piedi, le altre sono posizionate all’altezza dell’articolazione delle ginocchia, nel sacro e nel torace, l’ultima, la più piccola, è a circa 20-30 centimetri dalla testa.
Tra la terra e il cielo
In queste dinamiche tra la terra e il cielo la pratica del massaggio sonoro con le campane tibetane ricerca l’armonia per poter vivere sensazioni d’unione nel presente.
Informazioni
Per tutte le eventuali richieste d’informazioni ci potete contattare via mail: info@lavocedelcarro.it
Grazie
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.