La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti

L’Ottava

  • Fabio Sartori
  • 17/01/2014
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

otto

L’ascolto e l’ottava

Ascolta il flauto di canna, com’esso narra la sua storia, com’esso triste lamenta la separazione…

Rumi

 

L’ottava

Che cosa è un ottava musicale? Perché utilizziamo questo termine? E cosa intendiamo? Sono domande lecite per i non musicisti, e anche se banali, quantomeno curiose per gli addetti ai lavori. In un articolo precedente, abbiamo introdotto la questione relativa all’acustica del suono ed accennato alla sua complessità.

Pitagora

Mi propongo di trattare ora, gli spunti relativi alla suddivisione dell’ottava musicale e le suggestioni che se ne possiamo ricavare, attraverso questa ipotesi. Storicamente, la suddivisione dei suoni in scala nasce con Pitagora. Sappiamo il valore di questo filosofo, l’importanza del suo circolo iniziatico e le innovazioni da lui introdotte nella cultura occidentale. Pitagora divide la corda del monocordo e attraverso i numeri riscontra dei rapporti matematici con la fondamentale. Ad esempio, se ho un suono che vibra a 440 Hz dividendo la corda a metà, mi accorgo che ottengo lo stesso suono che però vibra al doppio 880 Hz.

Intervallo

Questa distanza in musica viene definita intervallo. In questo caso specifico intervallo di ottava. Perché? La risposta è ovvia. Perché il suono che otteniamo è l’ottavo dopo una successione di 7. Certo, qui però apriamo una parentesi, senza divagare molto però, non basta un articolo! Non tutte le culture del mondo hanno questa divisione di suoni in 7. Come molti sapranno, abbiamo successioni di suoni (scala) in 5 o scale più complesse come quella araba ed indiana dove abbandoniamo l’idea stessa di scala per parlare di modo.

La divisione in 7

Il sistema occidentale ha una divisione in 7, DO, RE, MI, FA, SOL, LA, SI. Possiamo ritrovare la divisione in 7 in molti aspetti della nostra vita. I giorni della settimana, i colori dell’arcobaleno, i giorni della creazione, i chakra principali. Molte teorie esoteriche ci indicano la divisione musicale come una legge presente nella Creazione, conosciuta anche come Legge dell’Ottava. Anche qui la simbologia legata al numero 8 è vastissima.

Il numero 8

Solo alcuni accenni. Il numero 8 è universalmente considerato il numero dell’equilibrio cosmico. E’ fra i simboli più antichi. E’ il numero della rosa dei venti, dei petali de loto (nel Buddismo, dei sentieri della Via). Ruotato di 90 gradi è il simbolo dell’infinito. E’ un numero ottagonale, ricorrente negli elementi architettonici/pittorici come ad esempio Castel del Monte, nel territorio di Andria. Fin dalle culture più remote, chi ha saputo cogliere le relazioni e le Leggi presenti in ogni cosa, ha usato queste corrispondenze nel costruire rispettando l’armonia universale.

L’ottava nell’arte

L’ipotesi è che questo possa rispecchiarsi nella costruzione della scala musicale. Se cosi fosse, noi utilizziamo un’arte che contiene all’interno leggi che riflettono l’armonia delle cose, il collegamento dell’uomo con il cielo e con tutto il Creato. Suonare una campana non è soltanto un suono di meditazione ma un richiamo, un canto di conciliazione con il Tutto intorno a noi.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Campane tibetane
  • Massaggio sonoro
  • Ottava
Fabio Sartori

Diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, musicista e compositore.

Articolo Precedente
armonia | lavocedelcarro.it

L’armonia tra uomo e le forze della natura…

  • Claudio Pelagatti
  • 17/01/2014
Visualizza Post
Articolo Successivo
ascoltare | lavocedelcarro.it

Ascoltare il proprio silenzio interiore

  • Rebecca Barletta
  • 20/01/2014
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.