Magazine n° 2 settembre 2018
Abbiamo il piacere di presentare il n°2 del nostro Magazine. La rivista è pensata on-line, ne stampiamo in cartaceo soltanto alcune copie. Il Magazine nasce dal desiderio di dare organicità al lavoro. Nel tempo molte esperienze, mie personali, ma anche, e soprattutto, di quanti si sono avvicinati al mondo della nostra “tecnica vibrazionale”, hanno contribuito a confermare il grande potenziale “curativo” delle campane.
E quindi che dire: buona lettura!
Lo staff redazionale
DIRETTORE EDITORIALE: Mauro Pedone
COORDINATORE EDITORIALE: Luciano Piccione
REDAZIONE: Paola Tasselli Luana Belloni Mauro Pedone Luciano Piccione
GRAFICA e IMPAGINAZIONE: PaLuMaLu WebDesigner
HA COLLABORATO A QUESTO NUMERO Andrea Casaccio
Sommario settembre 2018
Editoriale: LA VOCE DEL CARRO di Mauro Pedone, pag. 4
Esperienze: LE VOCALI: SUONI COMUNI DELL’UMANITÀ, di Luana Belloni, pag. 6
LE CAMPANE TIBETANE E I LUOGHI DI FORZA DELLA SARDEGNA di Stefano Di Domenico, pag. 8
Risonanza interiori: IL NOSTRO GUARITORE INTERIORE di Paola Tasselli, pag.10
Incontri vibrazionali: DERMORIFLESSOLOGIA E CAMPANE TIBETANE di Andrea Casaccio, pag.12
Approfondimenti: UN MASSAGGIO VIBRAZIONALE PER LE NOSTRE CELLULE di Luciano Piccione, pag.14
La Voce degli altri: a cura di Luciano Piccione,LA SCIENZA CONVALIDA L’ESISTENZA DEI MERIDIANI, tratto da: GenerazioneBio.com di Monica Vadi, pag.16
Essenzialmente: IL GINEPRO di Mauro Pedone, pag.17
Schede pratiche: Massaggio dei “Tre Centri”, pag.19
News & Eventi: Seminari, Workshop, Percorsi di Formazione…pag.20
E’ possibile scaricare il Magazine completo in formato pdf
Ringraziamenti
Un grande ringraziamento a tutte le persone che hanno reso possibile realizzare questo nostro nuovo progetto Magazine! Con la speranza che possa essere uno strumento utile per l’individuale ricerca di un benessere consapevole. Chiaramente sono molto graditi i vostri riscontri, le idee costruttive e i contatti, grazie!
Tutta la natura sussurra i suoi segreti a noi attraverso i suoi suoni. I suoni che erano precedentemente incomprensibili alla nostra anima, ora si trasformano nella lingua espressiva della natura.
Rudolf Steiner
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.