Nel massaggio dell’ottava possiamo aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda!
Tutti i particolari per praticare al meglio il massaggio sonoro dell’ottava sono descritti in modo dettagliato nel libro: La danza dell’acqua e le campane tibetane.
Il massaggio dell’ottava
Sicuramente il massaggio sonoro dell’ottava può essere effettuato anche da un solo operatore. Che sarà necessariamente attento e ricco d’esperienze. Le campane da usare dovranno essere di una discreta dimensione. Perché in questo tipo di massaggio è fondamentale che la stimolazione delle vibrazioni arrivi in tutto il corpo. La persona che riceve il massaggio ne avrà una tangibile percezione e il consueto ascolto uditivo in questa modalità diventa secondario.
Robert Fludd
Vi anticipo una serie di domande. Quante campane? E come suonarle? E ancora: per quanto tempo? Ancora una volta mi avvalgo di questa rappresentazione dell’universo. E’ stata pubblicata nel 1617 sul libro Due mondi dal medico e alchimista inglese Robert Fludd. Possiamo osservare un immenso monocordo accordato direttamente dalla mano di Dio. Nell’immagine a lato, semplificando, viene rappresentata l’ottava della terra e l’ottava del cielo. Sono inseriti i pianeti e i principali rapporti musicali, con chiaro riferimento agli insegnamenti di Pitagora.
L’ottava
Si evidenziano le dinamiche di tonica, quinta e ottava. Questa mappa offre tanti elementi per approfondire le nostre conoscenze, spero possa essere d’ispirazione.
Sentire le vibrazioni
Per l’approccio alla conoscenza nella Scuola pitagorica è l’esperienza diretta quella che conta nell’Insegnamento. Da parte mia posso dare una serie di informazioni, frutto dello studio e delle nostre esperienze. Sottoscrivo i concetti ben espressi da Daniel Levy: Se potessimo captare interiormente le vibrazioni e i ritmi che la Natura emana costantemente e potessimo risuonare per simpatia con loro non avremmo bisogno di nessun altra cosa secondaria…Questo è un desiderio essenziale, la ricerca della nostra armonia interiore per poter essere naturalmente in ascolto in risonanza con il principio di vibrazione. La voglia di sapere è necessaria, ma non ci sono le informazioni, le scorciatoie applicabili sempre e con tutti.
L’olio essenziale di lavanda
Affiniamo la nostra capacità d’ascolto, cerchiamo di essere nel presente ricordandoci l’importanza dell’individualità. Ci può aiutare l’olio essenziale di lavanda. Versiamo una o due dita d’acqua nelle nostre campane e aggiungiamo due tre gocce di lavanda. In Aromaterapia è considerata l’essenza più utile per la sua versatilità. Le sue proprietà sono bilanciate, le due energie yin e yang sono in un equilibrio quasi perfetto: armonizza il sistema dei chakra nel suo insieme.
Informazioni
Il massaggio sonoro dell’ottava è parte integrante dei nostri percorsi di formazione per operatori olistici. Per informazioni: mail: info@lavocedelcarro.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.