La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Centro Studi
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO

Massaggio Sonoro Campane Tibetane di Mauro Pedone

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Centro Studi
  • Video
  • Contatti
Misuriamo i chakra

Misuriamo i nostri chakra

  • Fabiana Ferrari
  • 04/09/2023
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

Misuriamo i nostri chakra per la salute e la consapevolezza

Nell’ultimo Corso di formazione “Operatore Olistico in Massaggio Sonoro” con Mauro Pedone abbiamo proposto ai corsisti di sperimentare come con il suono delle campane, che stavano imparando a conoscere e ad amare, si potessero riequilibrare i chakra in disarmonia.

Misuriamo i chakra con la biorisonanza

Ci siamo quindi avvalsi della biorisonanza per poter misurare, prima e dopo l’emissione dei suoni emessi dalle campane, i loro chakra e vedere se il lavoro con il suono delle campane fosse riuscito nell’intento che ci eravamo proposti. Ma facciamo un passo indietro: Il nostro corpo è percorso da canali conosciuti come nadi all’interno di cui scorre l’energia. Come i vasi sanguigni, alcuni sono più importanti, si incrociano in certi punti del nostro corpo, costituendo dei centri energetici conosciuti come chakra. Alcuni di essi corrispondono nel corpo fisico alle ghiandole del sistema endocrino, che è la parte visibile di un sistema più vasto.

Le nadi più importanti sono tre

• Sushumna detta anche raggio cristico o shiva lingam, è verticale e corrisponde al midollo osseo. Collega i sette chakra. Al proprio interno scorre l’energia cosmica kundalini. Secondo la tradizione Indù, la Dea Kundalini, rappresentata come un serpente avvolto alla base della spina dorsale, risvegliandosi chakra, dopo chakra, dal basso verso l’alto, rendeva la persona illuminata.

• Ida e Pingala hanno un percorso ondulatorio.

Quasi sempre nelle loro raffigurazioni le nadi, terminano alla sommità del capo e alla base della spina dorsale, ma in realtà proseguono sia verso l’alto che verso il basso, rendendo l’essere umano, un’ antenna tra cielo e terra.
Le tre nadi ricordano “il Caduceo” di Mercurio ed anche la catena del DNA. Nelle rappresentazioni antiche del Caduceo, un bastone avvolge due serpenti rivolti verso l’altro.

L’energia scorre in Ida e Pingala, scende dal cielo, attraversa il chakra coronale, esce da un piede, entra nella terra per invertire il suo corso nell’altra nadi, entrando nell’altro piede attraversa il corpo, uscendo nuovamente dal chakra coronale e prosegue verso il cielo, formando un circuito energetico.

I chakra

Oltre ai sette chakra principali, la tradizione Indù conta ventuno chakra medi e cento diciassette minori.

Nel palmo delle mani, sotto la pianta dei piedi, nell’iride dell’occhio, sono presenti le terminazioni delle nadi esistenti nell’organismo umano e ciò ha permesso lo sviluppo di tecniche quali l’agopuntura, la riflessologia, la digitopressione, l’iridologia.

I chakra sono punti in cui si convoglia l’energia e fanno da stazione di raccordo tra l’interno e l’esterno. Sono prevalentemente disposti in nodi corrispondenti anatomicamente ad importanti centri nervosi e a ghiandole.

I chakra principali i più noti, i più importanti sono sette ed il loro movimento non ha per tutti la stessa frequenza. Paragonati alle note musicali, quelli posti nella parte inferiore del nostro corpo, hanno una vibrazione cupa e corrispondono ai toni più bassi della scala, quelli posti nella parte superiore corrispondono ai toni più alti.

La varietà del ritmo e di intensità, dipendono dallo stato di coscienza dell’individuo umano, nell’ordine delle forze che scorrono lungo la colonna vertebrale e quelle che orizzontalmente vanno da destra a sinistra.
I chakra sono descritti come ruote o fiori di loto, con un numero di petali diverso l’uno dall’altro, per indicare la differente velocità di rotazione. Ad ogni chakra corrisponde un colore, un suono e una qualità con cui è possibile influenzare l’organo preposto.

Misuriamo i chakra

Abbiamo detto che i chakra hanno una vibrazione, quindi una frequenza, ed è proprio quella frequenza che abbiamo voluto misurare con la biorisonanza prima e dopo la rienergizzazione con i suoni.

I risultati sono stati tutti positivi, riequilibrati completamente tutti i chakra dei partecipanti alla sperimentazione.

Misuriamo i chakra e i meridiani

Ci siamo quindi riproposti di continuare il nostro studio includendo anche la misurazione dei meridiani con il biorisonanza prima e dopo aver rimodulato il flusso del Qi (eliminazione dei blocchi e tonificazione del Qi) con il suono delle campane. Tutte queste ricerche continueranno ad essere applicate nei prossimi corsi di formazione in programma a Roma. Per il benessere e la consapevolezza di tutti i partecipanti alle attività del nostro Centro Studi.

Nel prossimo articolo del Magazine vi aggiorneremo sui risultati ottenuti dal nostro studio, buone vacanze a tutti !!!!!

Informazioni

Questo articolo si trova nel Magazine n° 17. La Voce del Carro Campane TibetaneCome ogni volta, anche questo numero si può scaricare liberamente in  ⇒ PDF.

Potete seguire i nostri prossimi appuntamenti anche seguendo il link: ⇒ EVENTI.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Acqua
  • Campane tibetane
  • Chakra
  • Fabiana Ferrari
  • Formazione
  • Massaggio sonoro
  • Mauro Pedone
Fabiana Ferrari

Articolo Precedente

I colori dell’anima

  • Mauro Pedone
  • 01/09/2023
Visualizza Post
Articolo Successivo
Olive

OLIVE (Olea Europaea)

  • Luana Belloni
  • 05/09/2023
Visualizza Post

LAVOCEDELCARRO

Massaggio Sonoro Campane Tibetane di Mauro Pedone

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.