La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
musicoterapia | lavocedelcarro.it

Musicoterapia e Campane Tibetane

  • Raffaele Burchi
  • 28/02/2013
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
By: Laurie Avocado

Il massaggio sonoro

La recente diffusione del Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane, e l’interesse che questo metodo sta suscitando non solo presso singole persone, ma anche in numerosi centri benessere, e anche presso un numero e una varietà sempre maggiore di professionisti della salute, anche a livello sanitario, porta a concentrare l’attenzione sul rapporto fra le campane, e le loro potenzialità quale agente terapeutico.

La musicoterapia

Chi scrive lavora nel campo della Musicoterapia da circa 25 anni, e ha sempre praticato, per formazione e per scelta, un forma di Musicoterapia attiva, intendendo con ciò una terapia condotta attraverso la produzione attiva di musica assieme ai pazienti; in questo l’intervento è diverso dalla cosiddetta Musicoterapia recettiva, in cui il terapeuta lavora sulle associazioni verbali e corporee ed emotive suscitate dall’ascolto di uno stimolo musicale.

La formazione

Di recente ho iniziato a introdurre, in modo graduale, in forma sperimentale e con spirito di ricerca, le campane tibetane nelle sedute di Musicoterapia con persone disabili, pazienti autistici e psichiatrici, e nei gruppi di formazione in Musicoterapia. Avendo sempre stimolato i pazienti alla produzione sonora, quando ho introdotto le campane, mi sono posto il problema se non stessi in realtà inibendo la libera espressione dei partecipanti, in quanto messi improvvisamente nella posizione di riceventi un messaggio che, seppure ricco e meraviglioso, le costringeva in una posizione di ascolto passivo. Ma poi le loro reazioni, le loro risposte vocali e corporee, e a volte la loro ricerca attiva delle campane, mi hanno portato a riconsiderare il rapporto fra Musicoterapia attiva e recettiva come rapporto fra im – pressione ed es – pressione, visti come processi che nelle due forme di intervento operano con modalità e funzioni diverse: la Musicoterapia attiva promuove una attivazione che mobilita dinamiche e processi che comportano manifestazioni esteriori e dirette all’interazione con l’ambiente; lo stimolo stesso è concepito per pro – vocare, e – durre, far es – primere.

Le campane tibetane

Usando le campane tibetane, seppure l’operatore è l’esclusiva sorgente sonora, egli propone però uno stimolo, invia un messaggio che, lavorando da dentro il corpo, attraverso una riarmonizzazione interna – secondo processi e dinamiche propri delle campane (risonanze, frequenze, vibrazioni, interazioni fra campi di vibrazioni e organi ecc.) provoca l’attivazione di una spontanea ri – sonanza con l’ambiente e il cosmo; in entrambi i casi comunque c’è una im – pressione dall’esterno, che mobilita e provoca effetti all’interno, per poi provocare una variazione nel modo di essere anche all’esterno. Le campane dissolvono in realtà il confine fra chi è attivo e chi riceve, realizzando uno spazio vibrazionale di intenzioni che si incontrano fruendo entrambi del medesimo principio curativo, e dando luogo ad una relazione orientata naturalmente al benessere e alla guarigione, poiché l’essere umano per sua propria natura sa cosa gli porta benessere e cosa no, e spontaneamente lo realizza – o si predispone a riceverlo , se non viene ostacolato. Le campane, con la loro tipica sonorità circolare, atemporale e ricca di armonici, sono in grado di connettere l’essere umano con il cosmo, agendo con dinamiche circolari, e operando un allineamento e un centramento progressivi, attraverso le vibrazioni e le risonanze che si stabiliscono con i diversi centri energetici dell’organismo, in unità di corpo e mente.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Campane tibetane
  • Massaggio sonoro
  • Musicoterapia
Raffaele Burchi

Laureato al D.A.M.S.- Musica di Bologna, Docente di Musicoterapia

Articolo Precedente

Fabio Sartori

  • S Uper
  • 08/02/2013
Visualizza Post
Articolo Successivo

Milano: La Scienza incontra la Medicina Quantistica e…la Spiritualità

  • Mauro Pedone
  • 28/02/2013
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.