L’olio essenziale d’arancio dolce rasserena e riscalda il cuore, dona gioia e allegria!
Nei seminari di Feng Shui, Campane Tibetane e Oli Essenziali tutti i partecipanti riceveranno un kit omaggio offerto dall’azienda Flora.
I seminari
Feng Shui, Campane tibetane e Oli Essenziali. Con il Feng Shui di Maria Vaglio, le Campane Tibetane e gli Oli Essenziali di Mauro Pedone, lavoreremo con le energie sottili, i suoni e gli aromi, in un percorso pratico e comprensibile a tutti.
L’ambiente
L’ambiente che ci circonda fa parte di noi. E’ la culla che ci nutre e ci sostiene. Si riflette nel corpo, nelle emozioni e nella psiche. Diffonde essenze vitali e vibrazioni. La nostra casa e la nostra persona risuonano delle stesse energie. Se l’ambiente è sovraccarico o diffonde energie disordinate e poco armoniose, ne risentiremo. Ecco perché è importante purificare, armonizzare ed avere cura degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo.
L’arancio dolce
L’arancio è profumato, dolce, ricorda i sapori e gli odori dell’infanzia, le spremute. Per la sua natura solare ci aiuta nei momenti di sconforto, scioglie l’ansia e tranquillizza, rende positivi, libera dalla paura di vivere, stimola le persone annoiate. Solleva il morale e dona allegria. È utile nella lampada di aromi per i bambini inappetenti.
Gli oli Essenziali e le tre note
Insieme all’olio essenziale di arancio dolce, avremo l’opportunità di sperimentare molti altri o.e. con note di cuore, di base e di testa! Ecco, con una grande semplificazione, una classificazione del profumo, secondo la fonte di provenienza e i diversi tipi di lavorazione:
Note di base – Il tronco è stabile, non assorbe molta luce e gli oli essenziali che se ne estraggono sono considerati in relazione al corpo.
Note di cuore – Il fiore è in grande e in intenso rapporto con la luce, è delicato e sensibile, quindi appartiene al piano dell’anima.
Note di testa – Il frutto ha estremo bisogno di luce per maturare e quindi è in rapporto al principio spirituale.
Conduzione
La conduzione è a cura di Maria Vaglio e Mauro Pedone.
Maria Vaglio, architetto e insegnante Feng Shui, consulente I Ching e docente Qi Gong, si impegna da anni per diffondere arti e filosofie taoiste, con l’intento di trasmettere queste antiche conoscenze per il raggiungimento del benessere fisico e psichico.
Mauro Pedone, Musicoterapeuta, studia e pratica tecniche per l’armonia dell’uomo nell’ambiente. Attraverso l’esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l’aromaterapia ha codificato un suo personale metodo di Massaggio sonoro® con le campane tibetane e gli oli essenziali. E’ docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia.
Informazioni
Per tutte le altre informazioni potete contattarci via mail: info@lavocedelcarro.it
è possibile seguire i prossimi ⇒ EVENTI
Incontri a numero chiuso
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.