La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
campana | lavocedelcarro.it

Per chi suona la campana

  • Giuseppe Cesini
  • 25/02/2019
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

campana | lavocedelcarro.it

Vivendo in campagna…

 

I suoni, i profumi

Vivendo in campagna lontano dal caos cittadino da molti anni, ho la possibilità di sentire in modo più o meno cosciente i suoni, i profumi, le luci e tutte le vibrazioni che solo la natura ci può regalare. Siamo assuefatti all’inquinamento acustico, luminoso e olfattivo di cui le città sono sature; è il prezzo da pagare alle comodità che il progresso porta con sé. Le campane tibetane portano armonia integrandosi con pratiche diverse.

Ascoltare il suono

“Per tutti!” potrei dire, infatti coloro che vogliono ascoltare il suono delle campane tibetane si abbandonano alla magia di questi antichi strumenti al pari di quelli che distrattamente percepiscono le armonie che le ciotole diffondono quindi, che lo si voglia o meno, le benefiche vibrazioni emanate ad ogni rintocco sensibilizzano gli esseri viventi e come l’ago di una bussola, si orientano magneticamente in direzione della fonte di influenza.

Il campo vibrazionale

D’altronde anche l’uomo è dotato di un campo vibrazionale che si espande in cerchi concentrici sempre più grandi che caratterizza la sua zona di influenza verso l’esterno. L’universo vibrazionale viene così condizionato incessantemente da tutti gli stimoli sonori e non, formando una ragnatela che avvolge tutti noi come in una sorta di world wide web dove onde e oscillazioni pervadono etere e materia.

L’ascolto

Quando decidiamo coscientemente di predisporci all’ascolto delle campane tutte le nostre cellule vengono richiamate dalle vibrazioni ed emergono dal caos più o meno diffuso nel quale ristagnano. Tale livello di entropia è direttamente proporzionale alle ansie, agli stress ed ai problemi che la vita quotidianamente ci presenta creando uno squilibrio nel nostro organismo. Le vibrazioni rappresentano lo stimolo “magnetico” che permette alle cellule di disporsi con la corretta polarità così da orientarsi in domini di coerenza tali da creare per attrazione, pacchetti di informazione denominati Cluster. Ma quali informazioni trasportano e chi vanno ad informare questi invisibili messaggeri?

Informazioni 

Il filo dei nostri ragionamenti segue la logica e gli schemi mentali rifacendosi alla fisica classica mentre la fisica quantistica con il principio di non località, ci dice che oggetti apparentemente separati e distanti sono in realtà legati tra loro. E’ per questo motivo che le informazioni vibrazionali delle campane hanno la capacità di raggiungere le zone del nostro corpo carenti in quel momento ovvero i nostri Cluster sanno dove si trova il momentaneo squilibrio.

La materia

Agli inizi del secolo lo scienziato russo Georges Lakhovsky con i suoi studi sulle oscillazioni ad alte frequenze delle cellule, pose le basi dell’attuale medicina vibrazionale che vede la materia come manifestazione energetica soggetta alle frequenze vibrazionali esterne e che siamo tutti sistemi unici di energia e le varie frequenze che ci influenzano, provengono da fonti diverse di energia vibrante come: il suono, la luce, gli odori e molte altre.

La campana

La campana di per sé costituisce quindi un ottimo canale vibrazionale attraverso il quale convogliare le istanze e le buone intenzioni sia verso noi stessi che verso un ricevente e anzi, rivolgere le vibrazioni prodotte dalle nostre ciotole verso gli altri crea un tacito obiettivo comune teso alla ricerca del benessere personale. Si assiste ad un continuo scambio vibrazionale nel quale l’operatore dona energie positive coinvolgendo il ricevente in un continuo dialogo sonoro tra la campana e il corpo che risuona con essa.

Le tradizioni orientali

Le modalità di utilizzo che ci sono state tramandate nel corso dei secoli dalle tradizioni orientali assieme alle attuali tecniche messe a punto attraverso sperimentati protocolli, fanno si che si possa approcciare con diverse modalità alla persona per il raggiungimento del benessere e per ristabilire la l’armonia interiore e con l’universo.

Il suono della campana

Spesso sentiamo dire che la vicinanza al suono della campana crea a livello epidermico, calore buono come se la campana stessa fosse il focolare dove scaldarsi e immagini dapprima confuse poi sempre più vivide, compaiono nella nostra mente come sogni mentre piacevoli fragranze a volte solleticano il naso e tutto questo insieme alle vibrazioni che meccanicamente stimolano la pelle e i suoni armonici l’udito…ecco, il massaggio sonoro dona queste sensazioni creando sinestesie sempre diverse così che ogni canale sensoriale stimolato vada ad eccitare altri sensi e il percepito venga moltiplicato ad ogni nuova informazione.

Le frequenze

Viviamo come detto, in un universo vibrazionale nel quale frequenze diverse si intrecciano incessantemente e pervadono il nostro ambiente allo stesso modo in cui altre frequenze danno voce alle nostre radio. Ma mentre con la manopola dei nostri apparecchi possiamo sintonizzarci su una sola stazione, noi abbiamo la possibilità di decidere da quante e quali sorgenti vibrazionali farci raggiungere. E’ da questo presupposto che nel corso degli anni, si sono potuti constatare i benefici derivanti dall’utilizzo delle campane unitamente ad altre discipline e in questi diversi ambiti le campane cooperano e esaltano gli effetti delle pratiche alle quali sono associate.

La voce

Possiamo notare ad esempio come la campana interagisca e funga da veicolo ai benefici effetti degli oli essenziali che si propagano a frequenze molto più elevate. Si viene a creare cioè una sinergia e mentre singolarmente le due fonti stimolano ricettori diversi, il diapason olfattivo per quello che concerne l’essenza, la campana ne amplifica gli effetti esaltandone l’azione benefica. Associare preventivamente un massaggio manuale, predispone ancora di più al successivo massaggio sonoro/olfattivo aggiungendo ulteriori e diverse energie e vibrazioni derivanti dal contatto corporeo. Durante l’applicazione dei vari protocolli, si accompagna sovente anche la voce dell’operatore attraverso vocalizzi lenti e ripetuti fino all’emissione degli armonici cosicché le fonti sonore si moltiplicano in un continuo rincorrersi di sonorità che contribuiscono ad apportare benessere alla pratica fino a creare un autentico momento meditativo.

L’individuo nel suo insieme

L’approccio olistico ci insegna a considerare l’individuo nel suo insieme e nel loro insieme, anche le diverse discipline che si occupano del suo benessere possono interagire per esaltarne gli effetti e raggiungere velocemente gli obiettivi prefissati. In questo contesto la pratica del Reiki è un’attività molto interessante che si fonda sulla spiritualità e sull’energia che ne deriva per l’utilizzo terapeutico. Il fatto di attingere all’energia universale e ai campi vibrazionali per veicolare istanze benefiche mi ha sempre fatto percepire una certa familiarità con le campane. Normalmente durante una seduta di Reiki si crea un’atmosfera rilassante e meditativa attraverso l’utilizzo di musica che richiama molto anche i suoni della natura, musica che naturalmente, in diverse sedute con un operatore del settore ho sostituito con le sonorità delle campane. Il vissuto di chi ha ricevuto questo tipo di trattamento, ci parla di effetti più immediati e duraturi nel tempo oltre alle piacevoli armonie generate dalle ciotole.

Cooperazione e integrazione

Va da sé che in quest’ottica gli scenari di cooperazione e integrazione possono notevolmente aumentare e creare nuove sinergie sperimentando la valenza delle diverse discipline scelte. Un altro campo di applicazione ad esempio è costituito dall’utilizzo delle campane con i Fiori di Bach che attraverso alcune verifiche, dimostra come le vibrazioni sonore ne potenzino l’efficacia oltre al fatto che le ciotole possono direttamente intervenire nella preparazione degli stessi. L’incontro delle campane tibetane e l’acqua rende gli scenari ancora più variegati nei quali la danza nelle ciotole vibranti costituisce, per chi ha avuto modo di osservarla, un esempio della risposta che restituisce questo prezioso elemento nel nostro corpo ma questa è un’altra storia e per il momento ricordiamoci che quando suona una campana, da qualche parte una cellula risponde e mentre l’eco si propaga altre aspettano il prossimo rintocco perché noi siamo vibrazione, siamo suono.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Acqua
  • Benessere
  • Campane tibetane
  • Massaggio sonoro
  • Oli essenziali
  • Vibrazioni
Giuseppe Cesini

Assistente help-desk informatico. Operatore in Massaggio Sonoro® con le Campane Tibetane. Attualmente sperimenta l'approccio vibrazione sugli effetti della chemioterapia in ambito oncologico.

Articolo Precedente
libri di campane | lavocedelcarro.it

Libri di campane tibetane

  • Mauro Pedone
  • 08/02/2019
Visualizza Post
Articolo Successivo
dermoriflessologia | lavocedelcarro.it

Dermoriflessologia e campane tibetane

  • Andrea Casaccio
  • 28/02/2019
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.