Ci sono tanti esercizi per cercare un buon equilibrio energetico
L’importante è metterli in pratica!
Per il buon equilibrio
Come premesso sono tanti gli esercizi validi per il buon equilibrio energetico, ma come ben sappiamo, funzionano quando li mettiamo in pratica. E’ fondamentale praticare qualche tecnica per sostenere il proprio equilibrio. In modo particolare è fondamentale quando le circostanze ambientali non sono favorevoli. E in questo periodo particolare nel nostro ambiente è molto diffusa l’emozione della paura. La paura è spesso accompagnata da una reazione organica, di cui è responsabile il sistema nervoso autonomo, con tutte le conseguenti reazioni negative che purtroppo ben conosciamo.
Una pratica semplice
Sappiamo che il più valido strumento di cura che abbiamo è legato all’utilizzo della nostra voce. Quindi vi propongo, per chi non la conoscesse, una tecnica, semplice, ecologica, senza nessun costo: vocalizzare in maniera naturale. A seguire il dettaglio per i migliori effetti, ma andranno bene anche le varianti spontanee.
Il mondo delle vocali
Esistono delle precise relazioni tra la risonanza che si produce intonando le vocali e la nostra corporeità. Ci sono delle interessanti relazioni tra i distretti anatomici, le funzioni fisiologiche e il sottile sistema dei chakra. In occidente, nei diversi metodi esistenti nel mondo della musicoterapia, si è studiato l’effetto del suono nell’uomo. In particolare vorrei soffermarmi sulle relazioni esistenti tra le vocali e le zone corporee. Considerando differenti fonti si trova abbastanza condivisione in questo schema/mappa di risonanze: U: base della colonna/addome – O: cuore/cavità toracica – A: polmoni – E: gola/laringe – I: fronte/occhi – M: scatola cranica.
L’esercizio per l’equlibrio energetico
La strategia è quella di attivare ed equilibrare per risonanza una zona corporea alla volta, partendo dalla parte più bassa/addome alla parte più alta/testa. L’esercizio nel suo insieme, per essere maggiormente efficace dovrebbe durare non meno di dodici/quindi minuti. Quindi intoneremo per circa un paio di minuti la vocale U completando l’emissione a labbra socchiuse con il suono emme, quindi: UUUUUUUMMM, rispettando l’individuale respirazione naturale. Per poi proseguire con: OOOOOOOMMM , AAAAAAAMMM, EEEEEEEMMM, IIIIIIIMMM.
Cinque vocali
Quindi intonando cinque vocali per un paio di minuti ognuna, siamo arrivati a circa dieci minuti. Volendo dedichiamo al nostro benessere ancora qualche minuto. A questo punto abbiamo scaldato la voce e senza forzare, intoniamo le cinque vocali con un’unica espirazione, sempre tranquillamente, in base alla respirazione personale, e dunque sarà: UUUOOOAAAEEEIIIMMM. Facciamolo tre o quattro volte e poi ad occhi chiusi, in tranquillità ascoltiamoci per percepire il nostro nuovo equilibrio energetico. L’esercizio si può praticare ogni volta che ne abbiamo voglia, se lo praticheremo con disciplina, ogni giorno per un paio di settimane i risultati saranno maggiormente evidenti.
Grazie!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.