La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti

Suono e Ascolto

  • Fabio Sartori
  • 29/10/2013
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

download“Chi canta prega due volte” S. Agostino

Un suono non è un suono. Mi permetto di fare un passo in più e dire che in fondo neanche ascoltiamo veramente. Mi spiego. La questione riguarda da una parte quello che riteniamo conosciuto e quindi consolidato, dall’altra le possibilità che si aprono qualora mettiamo in discussione il nostro “sapere”, aumentando la nostra comprensione.

Un suono è la somma di armonici, che sono multipli della fondamentale che ne determinano la natura e la struttura. Se rifuggiamo dal sistema temperato, possiamo calarci all’interno dell’infinita realtà degli armonici.

Come avviene nella scienza che utilizza strumenti per conoscere sempre più nel dettaglio le particelle della materia, cosi possiamo penetrare la natura del suono e scomporlo nelle sue infinite parti fin dove possiamo.

Già, perchè possiamo fino ad un certo punto. Qui dovremmo aggiungere, che anche la dove possiamo, il nostro ascolto è solo parziale. Ascoltiamo infatti, quello che traduce il cervello e oltretutto traduce frequenze comprese fra 20HZ e 20.000HZ (se va bene!).

Molto più esatto parlare di vibrazione e allargare il nostro universo conoscitivo. La radice di vibrazione è Vir, che deriva dal sanscrito e significa forza. Da qui virile, virtù.
Diluendo con un termine in voga e new age possiamo parlare di energia. Ma quello che ci interessa è capire che il suono è una forza che agisce prima ancora che nella percezione (traduzione) uditiva, nella percezione corporea.

Gli infrasuoni e gli ultrasuoni, sono onde che attraversano il nostro corpo e non li ascoltiamo con le nostre orecchie. La musica delle sfere, che viene da molto lontano, storicamente e “fisicamente” (vd Pitagora e Platone) non è fatta di note e non possiamo certo ascoltarla, cosi come intendiamo comunemente. Si tratta meglio di una armonia, una struttura, un archetipo, per dirla con un linguaggio analitico, che è insita o nascosta (esoterica) in ogni cosa dell’universo. Sono vibrazioni o frequenze.

Conoscere la serie degli armonici, significa entrare in relazione con realtà celate e invisibili intorno a noi. Le campane tibetane o ciotole, sono un ottimo strumento per questo. Uno strumento che ci connette o ri-connette con la Natura, che purtroppo dimentichiamo spesso, in una società frenetica e consumistica.

Nella scena iniziale di “2001 Odissea nello spazio” la scimmia che batte l’osso a terra come un tamburo è accompagnata dalle note di Cosi parlò Zaratustra di R. Strauss. L’incipit è in qualche modo “l’orchestrazione” dei primi armonici: fondamentale, quinta e ottava.

Nelle immagini sono la relazione terra-cielo in un percorso di evoluzione dal basso verso l’alto. Descritta magistralmente dal regista. Ora in queste poche righe è difficile spiegare nel dettaglio la numerologia di questi intervalli, sicuramente avremo la possibilità di farlo in una prossima
pubblicazione. Possiamo intanto cercare di capire cosa succede acusticamente:
FONDAMENTALE 1
QUINTA 3/2
OTTAVA ½
Questo significa che se abbiamo una corda vibrante, dividendola a metà otteniamo lo stesso suono che vibra al doppio (ottava superiore) e dividendola per 3/2 otteniamo invece la quinta. Musicalmente se Do è la fondamentale, avremmo Do (ottava) e Sol (quinta).

Ho accennato sopra che il sistema temperato, quello che utilizziamo normalmente in musica, è una “riduzione” dei suoni naturali. Genera infinite meraviglie, ma è sicuramente una parte di un Infinito, o meglio solo di un universo degli infiniti possibili, a cui possiamo prendere parte.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Campane tibetane
  • Formazione
  • Musicoterapia
Fabio Sartori

Diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, musicista e compositore.

Articolo Precedente
carcere | lavocedelcarro.it

Roma: La meditazione, le campane tibetane e il carcere

  • Mauro Pedone
  • 21/10/2013
Visualizza Post
Articolo Successivo

L’ Autunno, l’Ayurveda, lo Yoga

  • Ornella Marcucci
  • 03/11/2013
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.