La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
vocalizzazioni

Vocalizzazioni: suoni e vibrazioni

  • Mauro Pedone
  • 20/09/2023
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

Vocalizzazioni, insieme da ottobre

vocalizzazioni

 

 

Dal prossimo martedì 17 ottobre riprendiamo i nostri incontri di vocalizzazioni

 

 

 

Vocalizzazioni, un modo di essere insieme

L’esperienza di questi anni ci porta a dire che gli incontri di vocalizzazione di gruppo, sono un’esperienza preziosa. Adesso stiamo cercando di dare una struttura chiara a questi incontri. Cercare il giorno e l’orario che vada bene a tutte le persone interessate non è facile.

Vocalizzare da ottobre 2023

Abbiamo mantenuto la cadenza quindicinale per gli incontri, come orario, saranno dalle 19:00 alle 20:30. Riguardo la quota di partecipazione, la formula più efficace crediamo sia quella di una quota fissa mensile di € 25. In questo modo garantiamo il buon andamento del corso e sopperiamo all’aspetto di imprevedibilità legato alla possibilità di partecipare di volta in volta.

I benefici

Estraggo dall’articolo di Luana pubblicato nell’ultimo numero del magazine:

Parlando personalmente, ne ottengo diversi benefici. Generalmente prevalgono vari sentimenti come l’allegria, il rilassamento, la contentezza, l’unione amicale. Infatti, da un punto di vista psicologico, è una ottima occasione per condividere il senso di riconoscimento con gli altri. La fiducia, che proviene dal “fare insieme”, dal condividere, che mi permette anche inconsciamente di esprimermi senza indugio ma nel rispetto degli altri. La forza interiore, che scaturisce proprio dai suoni che incontrandosi ed unendosi, nutrono e rafforzano profondamente il mio essere. L’alchimia è l’arte della trasformazione, e ad ogni incontro a mio avviso, accade una trasformazione personale e collettiva. La potenza del suono corale, è infatti quella di generare movimento, vibrazione. Il movimento sappiamo bene che genera cambiamento. Si crea uno spazio infinito, in cui ognuno può fare la sua esperienza. Le vocali in particolar modo si dice che siano la vita del suono, “suoni di vita”. Si generano suoni “primordiali” che a parer mio non richiamano un significato. Questo è un aspetto importante e vincente della nostra esperienza. Permette infatti di concentrarsi sul suono, sulla sonorità e quello che ci induce a livello di sensazioni o a livello fisico. Inoltre ci fa stare nel “qui e ora”. Una parola al contrario, può innescare un processo di ricordi e significati, di collegamenti con il proprio vissuto che può rimettere in moto quel lavorio mentale, allontanandoci dal presente.

Alcuni effetti positivi

Entro nello specifico di alcuni effetti positivi individuali riscontrati in maniera scientifica con studi che li confermano. ll muscolo del diaframma si elasticizza, migliora la capacità polmonare/respiratoria. Ne consegue un miglioramento a livello circolatorio e benefici per il muscolo cardiaco e la ossigenazione dei tessuti. Si rinforza il sistema immunitario, aumentano i livelli di endorfine, serotonina e ossitocina in circolo. Diminuisce la produzione di cortisolo (l’ormone dello stress), diminuisce la tensione muscolare, è defaticante, riduce gli stati di ansia cronici. Migliora il livello di autostima e l’umore. Rallenta inoltre il decadimento cognitivo, contribuendo alla plasticità neuronale che permette di ampliare le connessioni sinaptiche, fondamentali per mantenere il cervello “giovane”. Svolgere questa attività in gruppo, oltre ai benefici suddetti permette di sviluppare alcune qualità, come ad esempio il rispetto per l’altro e il riconoscere i suoi confini. Possibilmente anche sospendere il giudizio e compartecipare al suono dell’altro in un mutuo sostegno. E dunque anche coltivare la “non competizione”, spingendosi fino a quel senso di protezione reciproca, di incoraggiamento che genera un clima rilassante, amichevole e giocoso. Non prendersi troppo sul serio direi che è il mio motto in questi incontri, pur portando avanti spero, una presenza costruttiva e propositiva. Rimanendo sul significato positivo del vocalizzare in gruppo, pongo l’attenzione sul rafforzamento “del saper stare insieme”. Lo psicologo Nick Stewart mediante una ricerca ha valutato che, le persone partecipanti ad un coro hanno maggior senso di solidarietà e cooperazione nello svolgere compiti collettivi, rispetto a gruppi di altro genere.

Vocalizzazioni: le vocali nel corpo

Sperimenteremo come ogni singola vocale agisce su specifiche zone corporee, e sarà bello ricercare un ascolto profondo, come dice Rudolf Steiner: “Quando emettiamo vocali in effetti spingiamo quel che vive nell’anima verso il corpo…”

La conduzione

Questi prossimi incontri saranno condotti da Mauro Pedone e Luana Belloni:

Mauro Pedone: è il responsabile del Centro Studi “La Voce del Carro“. Saggista, musicoterapeuta, esperto in tecniche vibrazionali. Attraverso l’esperienza con lo shiatsu, lo yoga, la musicoterapia, l’astrologia, e l’aromaterapia ha codificato una specifica tecnica di Massaggio sonoro® con campane tibetane e oli essenziali.

Luana Belloni: Laureata in Fisioterapia presso “La Sapienza” di Roma. Specializzata in R.P.G. (Rieducazione Posturale Globale metodo Souchard); Master in Massaggio sonoro® con le Campane Tibetane; Floriterapeuta (Metodo Ricardo Orozco); Biomagnetista “Scuola di Biomagnetismo medico” del dott. Goiz.

La voce e gli strumenti

Gli strumenti che utilizzeremo insieme alla nostra voce saranno diversi. Alcune volte porteremo delle campane tibetane, compresa una grande campana planetaria, la shruti box, il tamburo sciamanico, l’ocean theta drum, il bansuri…

Vocalizzazioni nei percorsi di formazione

Abbiamo pensato di offrire la possibilità di partecipare in forma gratuita alle persone che frequenteranno il prossimo corso di formazione per Operatore in Massaggio®, questo perché crediamo che chi è in un percorso vibrazionale può trarre grande giovamento dalla pratica di vocalizzare insieme. Sviluppa la capacità di ascolto, infonde fiducia in se stessi, aiuta l’empatia. Per i partecipanti agli incontri sono previsti crediti ECP Aspin.

Informazioni

Gli incontri svolgeranno a Roma, presso lo Studio COME, si trova a 200 mt. dalla stazione Metro B fermata San Paolo. per prenotazioni e informazioni: info@lavocedelcarro.it

Primo incontro martedì 17 ottobre dalle ore 19:00 alle ore 20:30.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Benessere
  • Campane tibetane
  • Chakra
  • Luana Belloni
  • Massaggio sonoro
  • Mauro Pedone
  • Musicoterapia
  • Oli essenziali
  • Vibrazioni
  • vocalizzazioni
Mauro Pedone

Mauro Pedone è il Responsabile del Centro Studi e Ricerche Applicate La Voce del Carro. Saggista, musicoterapeuta e ricercatore. Attraverso l'esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l'aromaterapia e l'astrologia, ha codificato un personale metodo di massaggio sonoro® con le campane tibetane. Relatore in convegni internazionali tra Scienza e Spiritualità, è docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia. "Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, livello Formatore, con codice n°RM-0237-OP-F".

Articolo Precedente
yoga campane autismo

Presentazione corso “Yoga campane tibetane e autismo”

  • Mauro Pedone
  • 18/09/2023
Visualizza Post
Articolo Successivo
formazione campane

Formazione 2023-2024

  • Mauro Pedone
  • 21/09/2023
Visualizza Post

Devi accedere per postare un commento.

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.