Yoga Nidra e campane tibetane, un incontro di consapevolezza
Yoga Nidra
Lo Yoga Nidra è un metodo sistematico per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale, un rilassamento profondo spesso chiamato “il sonno consapevole” o “il sonno yogico”. Durante una tipica sessione di Yoga Nidra, ti sdrai in una posizione comoda e segui le istruzioni di un istruttore, vengono percorse diverse parti del corpo, praticati esercizi di respirazione e vengono visualizzate immagini serene per ridurre lo stress e la tensione. Questa tecnica è stata utilizzata per migliorare la qualità del sonno, ridurre l’ansia, l’insonnia e promuovere il benessere generale. È una pratica benefica per la salute fisica e mentale.
Le campane tibetane
Le origini delle campane tibetane sono antichissime. Dalla tradizione si tramanda che il Buddha le usasse per accompagnare la meditazione, per concentrare la mente, per rendere i pensieri e i sentimenti limpidi e focalizzati. Nell’incontro metteremo in pratica le conoscenze della Musicoterapia collegate alle dinamiche acustiche dell’ottava musicale. Durante l’esperienza dello Yoga Nidra accompagneranno la pratica sostenendo la concentrazione, aiutando l’individuale percorso con sonorità armoniose e profonde. La sensazione dell’ottava ci porta a trovare il nostro sé a un livello superiore, Rudolf Steiner, L’essenza della musica
Conduzione
L’incontro sarà condotto da Alessandra Luciani e Mauro Pedone.
Alessandra Luciani: insegnante di Ashtanga Yoga autorizzata da Lino Miele è appassionata di Yoga Nidra.
Mauro Pedone: Saggista, musicoterapeuta, attraverso l’esperienza con lo shiatsu, lo yoga, la musicoterapia, l’astrologia, e l’aromaterapia ha codificato una specifica tecnica di Massaggio sonoro® con campane tibetane e oli essenziali.
Informazioni
Il laboratorio si terrà presso Yoga Dasa, Ashtanga Yoga Studio ASD
Via Piana di Montorio, 37 00144 Roma.
Per informazioni Alessandra: cell. 333 837 3665 mail: yogadasa.asd@gmail.com E’ in programma domenica 5 novembre dalle ore 17:00 alle ore 19.00. Quota di partecipazione € 25.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.