“Massaggio sonoro® con le campane tibetane”
Mauro Pedone, Edizioni Mediterranee, Roma, 2010
144 pagg. 130 illustrazioni, contiene un Cd audio di musiche originali Prima ristampa marzo 2011.
Il libro è stato presentato all’interno del 18° Convegno “ I cinque giorni della ricerca psichica” Riccione 2010.
La lettura
La sua lettura ci permette di fare la conoscenza con l’antica tradizione delle campane tibetane. Troveremo descritte alcune semplici tecniche per poter praticare il massaggio sonoro favorendo la pace, la gioia e la salute. Per un utilizzo culturale e professionale. Il testo introduce il lettore all’uso delle campane tibetane.
I capitoli
I capitoli analizzano progressivamente la funzione dell’uomo come tramite tra la terra e il cielo, il rapporto uomo campane, la natura, la composizione delle campane, l’origine dei suoni che producono, le pratiche di concentrazione e di meditazione. Vengono esposte chiaramente le tecniche tradizionali per la pulizia dei chakra. Il libro è arricchito con spunti e approfondimenti su temi di confronto tra le tradizioni occidentali e orientali.
Massaggio con campane e i suoi benefici
Riporta numerosi esempi e testimonianze di chi ha sperimentato i benefici effetti del massaggio sonoro. I risultati della ricerca sugli effetti sensoriali del massaggio sonoro con le campane tibetane sono stati elaborati in collaborazione col dottor Alessio Farcomeni, Ricercatore in Statistica Medica presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Roma La Sapienza.
Massaggio campane con cd
Il libro contiene un cd audio. E’ possibile ascoltare le musiche originali composte da Fabio Sartori, insieme ai mantra di buon auspicio recitati da Dam Chhoi Lama e alle sonorità delle campane tibetane di Mauro Pedone. Per la pace, la gioia e la salute.
Il primo testo
E’ stato il primo libro, in lingua italiana, riguardante l’universo campane tibetane. Un sentito ringraziamento all’editore Gianni Canonico che mi ha dato fiducia sostenendo il progetto. Un grazie a tutto il prezioso staff delle Edizioni Mediterranee.
Guarda il video
Abbiamo realizzato un video di presentazione
Grazie!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.