Il massaggio sonoro con le campane tibetane e lo yoga
Le campane tibetane sono antichi strumenti della tradizione, ci danno l’opportunità di un risveglio consapevole. Si offrono come preziosi strumenti per un percorso evolutivo.
Il massaggio sonoro
Negli incontri presenteremo il nostro lavoro con il Massaggio sonoro. Condivideremo le esperienze di questi anni, le conoscenze della tradizione e le attuali ricerche scientifiche in campo vibrazionale.
Gli incontri
Gli incontri sono di natura fortemente esperienziale, ascolteremo le sonorità di più campane tibetane e sperimenteremo le tecniche di base per la pulizia dei chakra. Cercheremo di creare uno spazio di armonia e benessere. Sappiamo che le campane tibetane con le loro armoniche favoriscono il nostro equilibrio. Proporremo delle semplici modalità operative di rilassamento e concentrazione, insieme alle tecniche per facilitare e sostenere la meditazione.
L’ascolto
Un consiglio ai partecipanti per un buon ascolto. È sempre bello sentire le parole della tradizione, ci danno modo di riflettere, di ampliare la nostra percezione. In questo caso ecco il pensiero di Hazrat Inayat Khan, è tratto da una sua conferenza inserita nel libro: Il misticismo del suono.
Siamo abituati a chiamare suono ciò che i nostri orecchi sentono, ma c’è anche il suono della mente, del cuore e dell’anima.
Lo yoga
Lo Yoga libera il corpo, libera la mente, ci dona quiete, equilibrio e profonda consapevolezza.
Per l’armonia dei chakra
Utilizzeremo le campane per sperimentare delle precise tecniche tradizionali per ricercare l’armonia dei chakra. L’aromaterapia ci suggerisce l’olio essenziale di lavanda per sostenere i nostri obiettivi, in effetti è l’unico olio essenziale che ha la proprietà di armonizzare il sistema dei chakra nel suo insieme. Le calde note del clarinetto ci faranno attraversare un territorio “comune” a quello della musicoterapia, per aiutarci a far emergere il nostro naturale universo vibrazionale.
Informazioni
Per avere informazioni sui nostri prossimi appuntamenti potete seguire nel sito il settore EVENTI.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.