La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
Note aromatiche

Chakra e note aromatiche

  • Mauro Pedone
  • 15/04/2023
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

Note aromatiche

 

Le note aromatiche

 

 

 

 

Le tre note

Fu il chimico e profumiere Septium Piesse che per primo, nel XIX secolo, introdusse i concetti della scala musicale nel mondo del profumo. Per lui ogni profumo corrispondeva a un semitono mentre la classificazione veniva riferita principalmente al grado di volatilità, ovvero il tempo di persistenza di un profumo. Oggi, per esigenze di sintesi, vengono considerate tre note principali: alte o di testa, medie o di cuore e basse o di base.
Gli antichi alchimisti consideravano la pianta come un “Essere di luce” e osservavano le sue differenti vibrazioni e connessioni tra le dimensioni del corpo, dell’anima e dello spirito in relazione al suo bisogno di luce. La parte che assorbe più luce veniva messa in relazione allo spirito. Ecco, quindi, una prima classificazione degli oli essenziali, secondo la loro provenienza.

  • Base: (ricavate da legni, resine, cortecce, radici) – Il tronco è stabile, non assorbe molta luce e gli oli essenziali che se ne estraggono sono considerati in relazione al corpo.
  • Cuore: (ricavate da foglie e fiori) – Il fiore è in stretto rapporto con la luce, è delicato e sensibile, quindi appartiene al piano dell’anima.
  • Testa: (ricavate principalmente da frutti) – Il frutto ha un estremo bisogno di luce per maturare e quindi è in rapporto al principio spirituale.

Le note e la vibrazione

Questa classificazione ci ricorda il principio di vibrazione e la gradazione dei piani di corrispondenza. Possiamo così farci una prima idea sull’aspetto energetico degli oli essenziali, con le inevitabili varianti ed eccezioni che vedremo in seguito.

Piano spirituale

Piano animico

Piano corporeo

Note di testa

Note di cuore

Note di base

Vibrazioni molto veloci

Vibrazioni medie

Vibrazioni lente

I chakra e le note aromatiche

Da un punto di vista energetico, le note di base danno radicamento e stabilità, con un’azione calmante; sono in relazione ai primi chakra. Le note di cuore rendono fluida la sfera emotiva, facilitano l’apertura alle relazioni e alla vita, armonizzano i chakra centrali. Le note di testa sono dinamiche e stimolanti, risvegliano la mente e attivano i chakra alti. Questa classificazione semplice può già essere valida. Più avanti approfondiremo l’argomento. Questa prima differenziazione, come abbiamo accennato, si riferisce a diversi fattori tra cui il tempo di evaporazione, l’energia, lo specifico carattere e l’impressione olfattiva. Vi proponiamo di seguito una tabella con i “principali” oli essenziali inseriti nelle tre note, sulla base di questa prima classificazione.

Nota aromatica

Oli essenziali

Azioni – Parole chiave

Testa

Arancio, bergamotto, eucalipto, limone, mandarino, menta, pompelmo, rosmarino, verbena odorosa…

Dinamica, stimolante, lucidità, chiarezza mentale, felicità

Cuore

Anice, camomilla, finocchio, gelsomino, geranio, ginestra, iris, lavanda, mirto, neroli, rosa, salvia, ylang-ylang…

Armonizzante, apertura alla vita, rilassamento, equilibrio, sensualità

Base

Abete, albero del tè, basilico, cannella, cardamomo, cedro, cipresso, ginepro, elicriso, incenso, mirra, nardo…

Calmante, stabilizzante, radicamento, forza, purificazione

Cinque note aromatiche

Abbiamo già parlato delle sfumature e delle gradazioni sempre presenti in natura. Anche l’aromaterapia segue queste linee, assegnando ad alcuni oli essenziali non una ma due categorie: base/cuore, cuore/testa. Quindi la scala dei profumi, per estensione, si presenta con cinque notazioni: base, base/cuore, cuore, cuore/testa, testa. Tornando alle nostre note della scala musicale, in aromaterapia il do iniziale viene associato alle note di base mentre con l’innalzarsi delle tonalità si passa alle note di cuore dei fiori in fa e sol, e si arriva infine al completamento, ovvero al si degli agrumi.

La memoria olfattiva

Ci stiamo facendo una prima idea sulle vibrazioni degli oli essenziali. Un altro aspetto da non sottovalutare è quello della memoria olfattiva riguardante la nostra storia personale. La percezione di uno stimolo odoroso si compie attraverso l’attivazione di un doppio meccanismo, chimico e vibrazionale, il che comporta il coinvolgimento di diverse aree del cervello. Ciò che ci preme segnalare in questa sede è che sentire un profumo può, in un attimo, far riaffiorare alla coscienza una serie di ricordi del proprio percorso di vita, con la rievocazione di emozioni profonde collegate ai più diversi stati interiori. Il senso dell’olfatto è un canale generalmente poco valorizzato, ma provate a chiudere gli occhi cercando di rievocare i vostri primi ricordi olfattivi, vi potrete addentrare in un mondo realmente magico! L’odorato è il più primordiale e precoce tra i sensi, e il nostro primo codice di riconoscimento affettivo è per l’aroma materno. Nella mitologia indù Kama, il dio indiano dell’amore, è rappresentato mentre tende un arco di canna da zucchero e la sua freccia che punta il bersaglio è un fiore.

Per un utilizzo consapevole

Torniamo alle informazioni per il miglior utilizzo degli oli essenziali. Essi chiaramente possono essere usati individualmente, anche se noi consigliamo di realizzare delle sinergie tra di loro per
ottenere degli effetti migliori con una maggiore durata. Vi consigliamo, a tal riguardo, di creare delle miscele composte da tre essenze. Quando metteremo le essenze in una campana insieme a una o due dita d’acqua, potremo ricercare la nostra formula individuale versando una, due o tre gocce di ognuna di esse, calibrando così la proporzione tra gli aromi che riteniamo maggiormente idonei all’intento da raggiungere. Come sempre abbiamo delle conoscenze a cui ispirarci, ma poi sarà la nostra sensibilità a guidarci con l’esperienza.

Le note aromatiche per i sette chakra

Per orientarvi nelle vostre scelte, abbiamo scelto gli oli essenziali in relazione ai chakra, considerando i riferimenti della tradizione. Il chakra della corona vive di regole a sé stanti. E se parliamo di eccezioni, non possiamo non citare il prezioso olio essenziale di lavanda. Le sue proprietà sono perfettamente bilanciate e lo rendono utilizzabile per equilibrare tutti i chakra: dal primo al settimo!

  • Corona: gelsomino, incenso, rosa, sandalo
  • Fronte: elicriso, ginepro, mandarino, timo
  • Gola: bergamotto, camomilla, geranio, mirra
  • Cuore: melissa, mirto, neroli, rosa
  • Plesso solare: anice, arancio dolce, finocchio
  • Sacro: gelsomino, patchouli, rosa, sandalo
  • Radice: cipresso, incenso, mirra, vetiver

Per approfondimenti

Per approfondire queste tematiche è possibile consultare il libro: TAROCCHI DEI TRE SENTIERI Consapevolezza e riequilibrio energetico.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Aromaterapia
  • Benessere
  • Campane tibetane
  • Chakra
  • Edizioni mediterranee
  • Formazione
  • Massaggio sonoro
  • Mauro Pedone
  • note aromatiche
  • Oli essenziali
  • Yoga
Mauro Pedone

Mauro Pedone è il Responsabile del Centro Studi e Ricerche Applicate La Voce del Carro. Saggista, musicoterapeuta e ricercatore. Attraverso l'esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l'aromaterapia e l'astrologia, ha codificato un personale metodo di massaggio sonoro® con le campane tibetane. Relatore in convegni internazionali tra Scienza e Spiritualità, è docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia. "Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, livello Formatore, con codice n°RM-0237-OP-F".

Articolo Precedente
lavanda

I Giorni della Lavanda 2023

  • Mauro Pedone
  • 02/04/2023
Visualizza Post
Articolo Successivo
Operatore in campane tibetane

Diventa Operatore in campane tibetane

  • Mauro Pedone
  • 27/04/2023
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.