Ritrovare l’equilibrio dei chakra, utilizzando la nostra voce e le campane tibetane
Non è necessario essere degli esperti di yoga e neanche dei provetti cantanti per ricercare l’armonia del sottile sistema dei chakra.
Questa tematica è trattata in modo approfondito nei nostri Corsi di formazione professionale.
Equilibrio e ascolto
E’ fondamentale avere la disponibilità di ascoltare e ascoltarsi con la voglia di sperimentare le tecniche proposte, utilizzando la voce e le campane tibetane. Con il desiderio di mettersi in gioco in allegria senza la paura del giudizio. Sperimenteremo le antiche conoscenze della tradizione considerando le recenti informazioni che ci arrivano dal mondo della ricerca scientifica.
La voce
La voce è un potente strumento di cura, insieme al prezioso sostegno delle campane tibetane realizzeremo dei momenti d’intensa e rigenerante armonia. Lavoreremo sulla distensione del diaframma. Ecco delle brevissime informazioni di anatomo-fisiologia. E’ un muscolo dalla forma a cupola. Il suo movimento è di primaria importanza nella funzione respiratoria. Semplificando, si può anche dire che unisce e separa, mantiene in collegamento la nostra dimensione corporea inferiore con quella superiore, la sfera inconscia con le dinamiche coscienti. Quando inspiriamo scende verso il basso, facendo anche un tonico massaggio alla nostra massa viscerale e a tutti gli organi interni. Quando nella naturale fase dell’espirazione risale, ci aiuta a espellere l’aria con tutti i residui e le scorie del metabolismo.
Le vocali
Esistono delle precise relazioni tra la risonanza che si produce intonando le vocali e la nostra corporeità. Ci sono delle interessanti relazioni tra i distretti anatomici, le funzioni fisiologiche e il sottile sistema dei chakra.
Equilibrio in musicoterapia
In occidente, nei diversi metodi esistenti nel mondo della musicoterapia, si è studiato l’effetto del suono nell’uomo. In particolare vorrei soffermarmi sulle relazioni esistenti tra le vocali e le zone corporee. Considerando differenti fonti si trova abbastanza condivisione in questo schema/mappa di risonanze: U: base della colonna/addome – O: cuore/cavità toracica – A: polmoni – E: gola/laringe – I: fronte/occhi – M: scatola cranica.
Libri
Nei nostri libri è possibile trovare tante informazioni e dei semplici esercizi per poter praticare anche da soli:
- Massaggio sonoro con le campane tibetane, Edizioni Mediterranee, 2013, Roma
- Massaggio sonoro con gli oli essenziali, Edizioni Mediterranee, 2015, Roma
- La danza dell’acqua e le campane tibetane, Edizioni Hermes, Roma, 2017
- La casa che vorrei, Feng shui, campane tibetane, oli essenziali e armonia interiore, Edizioni Hermes, 2020, Roma.
- I TAROCCHI DEI TRE SENTIERI, Edizioni Hermes, 2022, Roma
- AUTISMO YOGA CAMPANE TIBETANE, Edizioni Hermes, 2024, Roma
Informazioni
Per eventuali informazioni e contatti: mail: info@lavocedelcarro.it
E’ possibile seguire i nostri appuntamenti tramite il link EVENTI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.