Lo Zenzero, Zingiber officinale, è una piante erbacea perenne
L’olio essenziale di zenzero
L’olio essenziale viene estratto per distillazione in corrente di vapore dalle radici sotterranee essiccate, ma non private della scorza. E’ un liquido giallo chiaro, ambrato o verdastro, dal profumo caldo, speziato e legnoso.
Aromaterapia
- E’stato usato sin dall’antichità, in Oriente e nelle zone del Mediterraneo. I Greci e i Romani lo usavano nel cibo. In Cina veniva utilizzato come medicinale per il suo effetto Yang, stimolante. E’ stato anche sempre usato come afrodisiaco. Diluito in olio vegetale viene usato per massaggiare la zona lombare, nei casi di impotenza.
- Scioglie le emozioni congelate, da quel senso di calore che favorisce l’uscita dall’isolamento. E’ di aiuto in casi di paure, dona energia.
- L’essenza di zenzero è consigliata in caso di dolori artritici e in presenza di dolori muscolari dovuti ad affaticamento e sforzi prolungati. Per il massaggio sono consigliate 10 gocce di olio essenziale di zenzero in 10 ml di olio di mandorle dolci. E’ anche considerato un ottimo tonico per il sistema nervoso, favorisce la concentrazione.
- Particolarmente interessante la sua applicazione nelle persone anziane, nelle patologie articolari quando la cartilagine sia usurata dal traumatismo senile.
Nel massaggio sonoro
- In alcuni protocolli del Massaggio sonoro utilizziamo l’olio essenziale di zenzero. E’ particolarmente indicato nel massaggio dell’Aquilone.
- Lo usiamo anche in alcuni specifici seminari tematici, il programma prevede in particolare informazioni di anatomia del sistema muscolo scheletrico con specifico riferimento alla zona del trapezio, prendendo in considerazione il concetto di catene muscolari.
Gli oli essenziali che usiamo in questi incontri tematici sono prodotti dall’azienda FLORA, a garanzia della loro qualità 100% bio, naturale senza molecole di sintesi.
Approfondimenti
Nel libro Massaggio sonoro® con gli oli essenziali, sono spiegate dettagliatamente le modalità per integrare al suono delle campane tibetane le vibrazioni degli oli essenziali. Sono presenti numerosi riferimenti e delle precise tabelle che indicano le relazioni tra gli oli essenziali e il sistema dei chakra. Viene presentato un originale percorso tra la natura e le dinamiche del suono, conosceremo le note di base, di cuore e di testa, per ricercare i collegamenti tra la terra e il cielo. Vi sonmo descritte in modo chiaro molte semplici pratiche applicative, per poter vivere per il proprio benessere individuale e per la coppia.
Informazioni e contatti
Per informazioni, contatti e richieste di collaborazione: mail: info@lavocedelcarro.it
Per trovare le nostre proposte si può seguire il link: ⇒ EVENTI
Grazie!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.