La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
cedro | lavocedelcarro.it

La Voce del Carro

  • Mauro Pedone
  • 14/12/2020
Total
52
Shares
52
0
0
0
0
0
0
By: Teresa Boardman

La Voce del Carro, il nostro Centro Studi e Ricerche Applicate

La Voce del Carro, l’immagine: 

Abbiamo scelto di denominare anche il sito: “La Voce del Carro”. Ci siamo ispirati a una evocativa immagine della tradizione: l’Uomo e la sua Vita paragonati a un Carro che affronta la Strada. E’ uno stimolante punto di vista che ci può aiutare concretamente nella ricerca di una comprensione profonda delle dinamiche umane. Ci offre un’opportunità per la conoscenza di noi stessi nell’universo, in viaggio. L’uomo è punto di unione dinamico tra la terra e il cielo. Ma dove inizia il nostro viaggio? E verso quale meta stiamo andando? Dalla tradizione ci arriva una metafora ricca di elementi che stimolano la Conoscenza. E’ l’immagine della Carrozza, del Calesse nella Strada.

Il carro

La lettura è semplice: l’uomo è paragonato a un calesse composto da una struttura portante con quattro ruote, una coppia di cavalli al tiro e un cocchiere seduto alla guida. All’interno della carrozza c’è un passeggero. La struttura della carrozza rappresenta il corpo umano: le ruote anteriori, che danno la direzione, sono le braccia, il nostro asse relazionale. Le ruote posteriori, più grandi, portano più peso, sono le gambe, il nostro sostegno. I cavalli sono le emozioni, gli istinti che a volte ci trascinano. Il cocchiere è la nostra mente cosciente. Il passeggero invisibile è invece la nostra guida interiore. Il carro percorre una strada bianca, disseminata di avvallamenti, dossi, buche e pietre, che rappresentano le vicissitudini e gli ostacoli che incontriamo nella nostra vita. Ci sono anche dei solchi nel terreno, tracce di passaggi di altre carrozze: è il passato, la nostra conosciuta e rassicurante storia familiare. Il percorso è delimitato da due fossati ai lati della strada: sono le regole da seguire per non incorrere in incidenti.

By: Todd Petit

Il cocchiere

E naturalmente il cocchiere dovrà conoscere bene il percorso, la meta e il proprio mezzo di trasporto. Valuterà le giuste soste di ristoro, alternandole ai momenti di corsa. Sarà suo compito la manutenzione della carrozza, controllare che i cerchi delle ruote siano a posto, che i cavalli siano ben nutriti e che abbiano riposato il tempo necessario. Le briglie dovranno essere della corretta lunghezza e serrate con la giusta tensione. Il cocchiere dovrà far sentire ai cavalli che li tiene a bada e che, allo stesso tempo, li lascerà liberi di galoppare. A volte, cercando di tenere tutto sotto controllo, possiamo bloccare le nostre emozioni o non dare loro il giusto spazio. Oppure, quando siamo distratti, percorriamo interi pezzi di strada senza accorgercene: chi ci ha guidato?

La Voce del Carro

Forse ci scordiamo che è il passeggero che ha scelto la meta e dato il via al viaggio. Alcune volte bussa dall’interno cercando l’attenzione del cocchiere, ma il rumore del galoppo dei cavalli e la disattenzione del cocchiere, sempre preso ad ascoltare l’incessante dialogo con se stesso, impediscono la comunicazione. Chi è alla guida a volte non sente gli scricchiolii della struttura che chiede una sana manutenzione: allo stesso modo una malattia ci segnala che qualcosa non va bene. Sosta forzata. È da molto tempo che il passeggero sta cercando di attirare l’attenzione su qualcosa da rivalutare. La struttura è rigida e non c’è armonia tra il corpo, la mente, le emozioni e lo spirito. L’ascolto della voce interiore.

La pausa

C’è bisogno di una pausa. Quante soste di riposo abbiamo saltato? Quando lungo la strada c’era la nebbia, o la mente non era del tutto chiara, la saggezza ci suggeriva un momento di rallentamento, una sosta, nel dubbio siamo andati avanti. Quante carrozze abbiamo incrociato e visto distrattamente passare? Di quanti incontri ci siamo accorti? I tanti viandanti nel percorso…tutti portatori di qualcosa di prezioso, per un breve scambio d’informazioni, per una risonante affinità, per un’unione nel cammino.

By: NASA Goddard Space Flight Center

Nei nostri percorsi tra la terra e il cielo, spesso smarriamo la strada, come si dice, a volte perdiamo la bussola.

L’esperienza

L’esperienza ci porta a dire che la pratica del massaggio sonoro con le campane tibetane ci offre una possibilità per dei momenti di rigenerante distensione, rafforzando la nostra capacità d’ascolto. Favorendo il buon riposo, vivificando e attivando la dimensione e il ricordo del sogno. Si svelano nuove strade si riportano alla luce gli antichi percorsi, per la comprensione di preziose mappe d’orientamento. Le vibrazioni e i suoni delle campane ridonano luce all’essenza generando sensazioni di unità, spazi di antico silenzio.

L’integrazione con gli oli essenziali

Le sonorità delle campane, interagendo con la nostra corporeità, da quella più materiale a quella più sottile, “tolgono le tensioni e le sovrastrutture in eccesso”. Gli oli essenziali hanno la capacità di portare equilibrio al nostro organismo: si orientano nei percorsi, fluiscono nei nostri vasi ematici e linfatici donandoci energia; sanno selezionare e “riparare il nostro terreno” dove c’è bisogno. L’integrazione dei due strumenti realizza una preziosa azione, con una valenza complementare, prendendosi cura dell’uomo, ridonandogli allineamento e centratura energetica.

“La Voce del Carro” e gli accreditamenti per la formazione

la voce del carro | lavocedelcarro.it“La Voce del Carro” è accreditato dal Centro di Ricerca Erba Sacra ASPIN Codice Accreditamento: AS-OP-025  – Scuole e Professionisti Italiani della Naturopatia e delle Discipline Olistiche.

Total
52
Shares
52
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Benessere
  • Campane tibetane
  • Massaggio sonoro
  • Meditazione
  • Vibrazioni
  • Voce
Mauro Pedone

Mauro Pedone è il Responsabile del Centro Studi e Ricerche Applicate La Voce del Carro. Saggista, musicoterapeuta e ricercatore. Attraverso l'esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l'aromaterapia e l'astrologia, ha codificato un personale metodo di massaggio sonoro® con le campane tibetane. Relatore in convegni internazionali tra Scienza e Spiritualità, è docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia. "Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, livello Formatore, con codice n°RM-0237-OP-F".

Articolo Precedente

Luana Belloni

  • Luana Belloni
  • 10/06/2017
Visualizza Post
Articolo Successivo

Un massaggio speciale

  • Mauro Pedone
  • 15/05/2021
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.