La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
WILD | lavocedelcarro.it

WILD OAT (WOA)

  • Luana Belloni
  • 11/01/2022
Total
65
Shares
65
0
0
0
0
0
0

WILD | lavocedelcarro.it

 

WILD OAT (WOA):

un significato vero alla nostra vita

 

Il Dott Bach scoprì questo rimedio pochi giorni dopo essersi stabilito nel villaggio di Sotwell dove trovò una piccola casa che lo accolse, Mount Vernon. Era l’aprile del 1934. Il trasferimento in questo luogo, fu per lui l’inizio di un periodo molto importante. Passò circa un anno in cui continuava saltuariamente ad andare a Londra per i suoi pazienti. Trovava anche il tempo per riposarsi, dedicandosi alla falegnameria e al giardinaggio. Dal marzo 1935 iniziò a scoprire i 19 rimedi della nuova serie. Ma torniamo a WILD OAT: BROMUS RAMOSUS, avena selvatica.

WILD OAT: BROMUS RAMOSUS

La descrizione originale di Bach recita così: “per quelli che ambiscono a realizzare qualcosa di importante nella vita, che vogliono acquisire molta esperienza e gioire di tutto ciò che è loro possibile, vivendo pienamente. La difficoltà per queste persone sta nel decidere quale occupazione seguire, perché sebbene le loro ambizioni siano forti, non sentono alcuna vocazione particolare. Ciò può causare perdita di tempo e insoddisfazione”.

Il sostegno di WILD OAT

Decidere di parlare di questa essenza è stata sinceramente una necessità personale, trovandomi in un momento di cambiamento. E’ stato scelto per me dalla cara amica Elena, esperta in floriterapia e tanto altro. Un occhio sempre rivolto al sociale, mi ha convinta però che in questi tempi sia un Fiore utile a molti di noi. Sono dell’idea infatti, che grazie al sostegno di WILD OAT, si possa trovar conforto e risposta dall’ascolto più intimo delle proprie istanze, utili ad una revisione della vita in termini evolutivi. Non vi è dubbio che ci troviamo in un momento di passaggio per l’umanità, che ha la possibilità e direi anche il dovere, di cambiare schemi e convinzioni che riguardano la vita sociale e personale. Ci stiamo confrontando infatti con quella che è la malattia dell’attuale mondo moderno. I suoi modelli lavorativi ad esempio, sono spesso alienanti la persona stessa. Quando questa non ha la possibilità di evolversi e rendersi utile tramite il suo lavoro, potrà andare incontro a disturbi della salute più o meno importanti. Sicuramente per chi è un cercatore, rivolgersi verso valori interiori, spirituali, ora, può essere un forte sostegno per comprendere come orientarsi per il proprio futuro e riacquistare salute, equilibrio e valore nei propri propositi.

Conosciamo questa essenza procedendo nella sua spiegazione.

L’ultimo fiore dei sette aiutanti

Iniziamo con il dire che è l’ultimo Fiore dei sette aiutanti, nonché l’ultimo dei primi 19 rimedi scoperti. Una proprietà dei “FIORI AIUTANTI” è quella di intervenire positivamente quando il problema da risolvere è correlato a stili di vita non consoni alla persona. Individui allontanatisi dal loro tipo essenziale. In particolare è adatto a stati cronici e quindi che perdurano da molto tempo.

Il Dott Bach ha concepito WOA come “rimedio per tutti i mali. Da impiegarsi nei casi che non rispondono alle altre essenze, o quando risulta difficile individuare quale somministrare, in questo caso saprà aiutare ad individuare il rimedio giusto”.

Quando nella vita ci troviamo ad un bivio e siamo indecisi su quale direzione, quale strada prendere, è il momento di farci aiutare da questa essenza. Ma questo è solo un compito secondario, diciamo così. Bach parla più specificatamente della necessità di identificare e perseguire il proprio scopo esistenziale. Ritornando alle circostanze in cui Bach trovò questo rimedio, in un momento cioè di pausa e di calma dai suoi lunghi e faticosi viaggi alla ricerca dei Fiori, azzardo l’ipotesi che non è un caso l’averlo trovato proprio in quel momento. Solo quando si ha la possibilità di fermarsi, secondo la mia esperienza, si può avere il tempo di interrogarsi sul dove si vuole andare, cosa si vuole fare da quel momento in poi? Stiamo sulla strada giusta? Quali cambiamenti nel caso apportare alla nostra esistenza.

La propria vocazione

Poter realizzare i veri propositi, la propria vocazione nella vita è strettamente connesso come dicevo anche precedentemente con la salute e la felicità. La persona irrequieta, alla perenne ricerca del lavoro che le darà soddisfazione solo materiale, con WOA può riconoscere ad esempio quelle attività che danno all’io uno scopo e un significato più elevato. Non riguarda quindi un tipo di personalità specifico, ma momenti o tappe della vita di ognuno di noi in cui dobbiamo orientarci nella giusta direzione; andando a trovare il proprio posto, evitiamo insoddisfazione e inutile perdita di tempo.

Quando Bach dice “per quelli che ambiscono a realizzare qualcosa di importante nella vita” dunque come va interpretato? Considerando la filosofia che fa da sfondo alla sua floriterapia, il qualcosa di importante nella vita non è da intendere dunque rivolta verso attività o compiti della sfera materialista.

Cominciare con il piede giusto

Intanto in questa ricerca della giusta meta per noi, l’assunzione di WOA favorisce la percezione più obiettiva del presente. Cominciamo così con il piede giusto, sapendo che cambiamenti importanti difficilmente si realizzano in breve tempo e facilmente. Ci potranno accompagnare momenti di “vuoto esistenziale”, di insoddisfazione, di scoraggiamento. WOA apporterà serenità, chiarezza, sicurezza, fiducia in noi stessi. Essendo di nuovo in contatto con le informazioni dell’anima, avremo più facilità a riconoscere la nostra strada. In molti casi scopriremo, che l’apprendimento spirituale utile per noi si sta già verificando nel luogo che frequentiamo o nel lavoro che svolgiamo; in altri casi invece ci accorgeremo che non è così.

ESSERE NOI STESSI

È un aiuto a ricercare verso l’interno di se stessi, piuttosto che modelli prestabiliti e impersonali, siano essi materiali che spirituali. Andiamo verso la nostra verità, ESSERE NOI STESSI! La lezione che siamo venuti ad apprendere si impara “qui e ora”. L’essenza ci sostiene nell’azione di mettere radici e trovare senso e significato in quello che stiamo facendo proprio in questo momento. Ciò sta anche a significare che il cambiamento fine a sé stesso non è l’aspirazione di questa essenza. Aiuterà cioè a seguire e potenziare i desideri e le necessità REALI della persona.

Questo grazie ad alcune abilità dell’intelligenza emozionale, L’ INIZIATIVA e la capacità di AUTOMOTIVAZIONE competenze sviluppate proprio da WOA. Il potenziale attivato è la DEFINIZIONE, FOCALIZZAZIONE e L’OGGETTIVAZIONE di “ciò che è per ognuno”.

L’autorealizzazione

Può risvegliare la forza motivazionale dando vigore, spinta all’autorealizzazione. Possiamo considerare questo Fiore la nostra guida interiore, l’orientamento giusto. Come quella voce che riusciamo a riconoscere e sentirne il messaggio, tra tutte quelle che contemporaneamente ci assillano e cercano di confonderci e distrarci dal nostro intento. Un intento collegato alla nostra vocazione, a quel disegno, che la nostra anima conosce bene e che non sempre la nostra personalità segue.

L’anima per il Dott. Bach

L’anima per il Dott. Bach è “l’io reale, la nostra componente divina che vive in noi e ci circonda, forgia la nostra vita secondo il suo piano e ci guida, ci protegge e ci incoraggia sempre, inducendoci con benevola sollecitudine a ricercare sempre il nostro vantaggio, fin quando glielo permettiamo; che il nostro Io Superiore, essendo una scintilla dell’Onnipotente, è per ciò stesso invincibile e immortale”.

L’anima è individuale, e il suo sviluppo senza ostacoli, ovvero senza l’influsso di una personalità dominante, permette alla persona che la incarna di svilupparsi ascoltando la voce dell’Io Superiore ed essere così utile al resto degli esseri umani! Voglio riportare ancora alcune sue righe di una attualità incredibile e che vorrei avessero un eco talmente grande da poter essere ascoltate da tutti gli abitanti della Terra:

“qualunque sia il rapporto nel quale siamo coinvolti, che si tratti di quello tra moglie e marito, tra genitori e figlio, tra fratello e sorella o tra padrone e servitore, ci rendiamo colpevoli di fronte al Creatore e al nostro prossimo ogni volta che, per motivi egoistici, limitiamo lo sviluppo di un’altra anima. Il nostro unico dovere consiste nel dare ascolto ai dettami della nostra coscienza, e questo non ci consente neanche per un attimo di dominare un’altra personalità”.

Sono parole di grande rispetto verso ogni essere umano, di libertà che voglio augurare ad ognuno di noi di portare nella propria Vita.

Magazine n°12

Questo articolo si trova all’interno del nostro recente Magazine. E’ possibile scaricarlo gratuitamente in formato ⇒ PDF

Total
65
Shares
65
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Benessere
  • Campane tibetane
  • Dott. Bach
  • Fiori di bach
Luana Belloni

Luana Belloni: Laureata all'Università la Sapienza di Roma in Fisioterapia, specializzata in R.P.G. (Souchard); è Master in Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane e Floriterapeuta (MRO).

Articolo Precedente
Immagine Campane Tibetane Massaggio Sonoro

Pensiero, immagine e suono II° parte

  • Andrea Casaccio
  • 08/01/2022
Visualizza Post
Articolo Successivo
Carta Astrale Campane Tibetane Massaggio Sonoro

Laboratorio: dinamizzare la carta astrale

  • Mauro Pedone
  • 17/01/2022
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.