La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Video
  • Contatti
l'uomo | lavocedelcarro.it

L’uomo e le campane

  • Mauro Pedone
  • 23/01/2021
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

L’uomo e le campane sono in relazione dalla notte dei tempi

l'uomo | lavocedelcarro.it

 

La memoria

Nei monasteri tibetani la musica è considerata sacra in quanto strumento di unione e ricerca di contatto consapevole tra le dinamiche terrestri e le sfere celesti. Il suono delle campane, nelle sue diverse modalità, ha un ruolo molto importante nella nostra vita e ci accompagna da sempre, fin dalla prima infanzia. Se chiudiamo un attimo gli occhi, possiamo cercare nella nostra memoria provando a far affiorare qualche ricordo: il suono della campanella a scuola, lo scampanellio durante la messa, i campanacci di qualche mucca al pascolo o il campanello della bicicletta e, portando lo sguardo al cielo, sicuramente riusciremo a rintracciare anche il ricordo di un campanile. Il neurologo Oliver Sacks, nel suo libro Musicofilia, illustra approfonditamente le relazioni tra musica, cervello e memoria:

Alla base di tutto questo c’è la straordinaria tenacia della memoria musicale, così che gran parte di quello che viene udito nei primi anni di vita può rimanere inciso nel cervello per il resto dell’esistenza.

L’uomo e le campane

Un tempo, quando i rumori della modernità non avevano ancora invaso la vita quotidiana e le giornate delle persone erano scandite da pochi, semplici e riconoscibili stimoli sonori, le campane rappresentavano il più importante punto di riferimento acustico. Anche se, con il passare degli anni, il suono delle campane ha perso in parte la sua funzione essenziale nella vita di una comunità, tuttavia resta ancora forte il suo ruolo culturale: la tradizione campanaria resiste in molti paesi di origine medievale, con squadre di campanari che si sfidano in concerto, attraverso l’attribuzione di ruoli specifici e l’applicazione di antiche conoscenze tecniche tramandate oralmente. Vengono inoltre spesso organizzati concerti di campane per la ricerca della pace, come è accaduto nell’estate del 2008, quando a Rovereto si è tenuto un concerto simbolico in occasione del novantesimo anniversario della fine della Grande Guerra.

La pace

Per la legge degli opposti, proprio la campana di Rovereto è stata realizzata dalla trasformazione del bronzo dei cannoni della Prima Guerra Mondiale, donati al Trentino da tutte le nazioni partecipanti all’evento bellico. E ancora oggi, ogni sera, lancia a tutto il mondo cento profondi rintocchi per ricordare i caduti di tutte le guerre e invitare alla pace.

R. Murray Schafer

Lo studioso canadese R. Murray Schafer, nel suo singolare libro Il paesaggio sonoro, propone una vastissima ricerca nel mondo dei suoni, osservando gli eventi acustici generati dagli elementi naturali del pianeta e analizzando ogni aspetto delle forme sonore prodotte dal mondo vegetale e animale. Naturalmente osserva anche il genere umano in tutte le sue manifestazioni, dai primi riti degli aborigeni fino alle più sofisticate composizioni contemporanee, considerando l’importanza che ogni tradizione attribuisce al mito, che funge sempre da unione tra l’uomo e le sfere celesti.

Meditazione

Le campane invitano al movimento, segnalando il momento di dirigersi verso un luogo di riunione o invitando ad allontanarsi da una situazione di pericolo. All’interno della cultura occidentale, soprattutto nella tradizione cattolica, le campane segnano e ricordano il legame tra l’uomo e Dio, scandendo il tempo e ricordando i momenti di aggregazione per i riti e le cerimonie. Nella tradizione orientale, le campane rivestono un’altra funzione (come nel caso di quelle tibetane): vengono utilizzate per la ricerca di stati di concentrazione e meditazione e sollecitano la consapevolezza del movimento sottile interno. Sappiamo, infatti, che non esiste l’immobilità, che tutto vibra e tutto è in movimento, e sappiamo che non esiste il silenzio. È possibile quindi in questo senso percorrere sia la strada dall’udibile verso il silenzio, che quella dal movimento all’immobilità, passando attraverso tutte le gradazioni intermedie.

Un libro sulle campane tibetane

cuore | lavocedelcarro.itHo estratto questo articolo dal nostro libro Massaggio sonoro con le campane tibetane pensando a un contributo per la pace.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Campane tibetane
  • Massaggio sonoro
  • Meditazione
Mauro Pedone

Mauro Pedone è il Responsabile del Centro Studi e Ricerche Applicate La Voce del Carro. Saggista, musicoterapeuta e ricercatore. Attraverso l'esperienza con lo shiatsu, lo yoga, l'aromaterapia e l'astrologia, ha codificato un personale metodo di massaggio sonoro® con le campane tibetane. Relatore in convegni internazionali tra Scienza e Spiritualità, è docente della Flora-Primavera per i corsi di Aromaterapia. "Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, livello Formatore, con codice n°RM-0237-OP-F".

Articolo Precedente
resilienza | lavocedelcarro.it

La resilienza ai tempi del coronavirus

  • Luciano Piccione
  • 16/01/2021
Visualizza Post
Articolo Successivo
drenaggio | lavocedelcarro.it

I Fiori di Bach per il drenaggio linfatico

  • Luana Belloni
  • 29/01/2021
Visualizza Post

LA VOCE DEL CARRO DI MAURO PEDONE

Massaggio Sonoro Campane Tibetane

Partita IVA 12717221001

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.