Il diaframma e le sue funzioni
(Tecniche operative particolarmente utili per gli Operatori Olistici)
Applicheremo dei precisi protocolli, sono stati appositamente studiati e sperimentati. Fanno parte della nostra tecnica di Massaggio sonoro® con le campane tibetane
Conduzione
Gli incontri saranno condotti da Mauro Pedone in collaborazione con Luana Belloni. E’ una proposta a cura del Centro Studi la Voce del Carro.
Formazione
Il protocollo della ” distensione del diaframma” è presente nei corsi professionali. Questi protocolli tematici sono inseriti nei nostri percorsi di Formazione che rilasciano la qualifica di: Operatore Olistico in Massaggio Sonoro® con le Campane Tibetane.
Il diaframma
Brevi informazioni di anatomo-fisiologia. Il diaframma è un muscolo dalla forma a cupola. Il suo fluido movimento è di primaria importanza nella funzione respiratoria. Semplificando, si può anche dire che unisce e separa, mantiene in collegamento la nostra dimensione corporea inferiore con quella superiore, la sfera inconscia con le dinamiche coscienti. Quando inspiriamo scende verso il basso, facendo anche un tonico massaggio alla nostra massa viscerale e a tutti gli organi interni. Quando nella naturale fase dell’espirazione risale, ci aiuta a espellere l’aria con tutti i residui e le scorie del metabolismo.
La distensione del diaframma
Difficilmente il nostro diaframma è elastico e ben disteso, ogni volta che abbiamo dei piccoli traumi perde l’armonico fluire. Si irrigidisce nella sua funzione, quando dobbiamo fare degli sforzi, quando abbiamo delle paure, quando non ci accorgiamo che blocchiamo il respiro per darci un tono… in pratica è un muscolo che dovremmo distendere abitualmente, per aiutare il suo vitale movimento. La sua corretta funzione facilita il trasporto delle informazioni nel nostro organismo, ci permette di essere in contatto più consapevole con noi stessi.
Informazioni
E’ possibile trovare i nostri prossimi appuntamenti, sono segnalati nel settore EVENTI e per altre informazioni ci potete contattare tramite mail: info@lavocedelcarro.it
Grazie!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.