La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Centro Studi
  • Video
  • Contatti
La Voce del Carro di Mauro Pedone

LA VOCE DEL CARRO

Massaggio Sonoro Campane Tibetane di Mauro Pedone

La Voce del Carro di Mauro Pedone
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Calendario eventi
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Mauro Pedone
  • Centro Studi
  • Video
  • Contatti
orecchio

Orecchio e suoni in auricoloterapia

  • Chiara Giardina
  • 26/08/2024
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0

L’orecchio è un feto rovesciato che contiene al suo interno punti corrispondenti ai diversi organi e apparati

STORIA E ANATOMIA

L’auricoloterapia è una scienza molto antica di tipo riflessogeno che si basa sul trattamento dell’orecchio; il Dr Nogier negli anni ’50 compì degli studi che lo portarono alla realizzazione di una mappa ancora utilizzata, secondo cui l’orecchio è un feto rovesciato che contiene al suo interno punti corrispondenti ai diversi organi e apparati. È quindi una riproduzione a distanza di tutto il corpo. Il trattamento si può svolgere attraverso la manipolazione del punto sull’orecchio, l’uso degli incensi o di colori, oppure con l’inserzione di aghi o semi di vaccaria. Come la maggior parte delle grandi scienze, viene da lontano ed è stata studiata nel passato da arabi, cinesi e francesi. Segni di incisioni delle orecchie sono stati ritrovati anche in alcune mummie dell’età della pietra. Alcuni naviganti inoltre usavano forarsi l’orecchio e mettere un orecchino per aumentare la loro visione interiore essendo questa zona corrispondente all’occhio. Anche Ippocrate ne parla nei suoi testi. Successivamente i cinesi ripresero questi studi e ampliarono l’auricoloterapia collegando l’orecchio ai reni, e quindi ad una energia potentissima di cui sono i depositari, chiamata Jing. Questa costituisce la nostra forza vitale. All’orecchio corrisponde quindi anche la nostra identità, perché si sviluppa in modi, colori e forme diverse rispetto al singolo e perché individui simili per patologie avranno orecchie simili e ciò costituisce un valido strumento di diagnosi. Dal punto di vista elettrico, tramite un misuratore, si è verificato che alcune parti dell’orecchio hanno una resistenza elettrica inferiore rispetto ad altre zone e che queste corrispondono agli organi in deficit e spesso a zone di dolore. Agendo su questi, si vanno quindi a riequilibrare i rapporti tra le parti, si invertono i segnali della malattia e si trasmettono quelli di guarigione. Successivamente avviene il rilascio di proteine, endorfine ed altre molecole che alleviano immediatamente il dolore.

ORECCHIO E AMBIENTE

L’orecchio è un orificio densamente innervato che permette la captazione di segnali sia esterni che interni e l’interocezione dell’ambiente circo- stante, trasformando questi ultimi in segnali creativi che vanno ad arricchirci e a rifornirci di energia. Tutto questo modifica la nostra genetica e il nostro modo di appartenere al tutto, rendendoci sintonici o meno a ciò che avviene. I segnali infatti vengono anche trasportati al cuore, di cui le orecchie costituiscono i prolunga- menti, modificando il nostro modo di relazionarci all’altro e ridefinendolo secondo piani diversi rispetto a quelli canonici ma più sensibili, basati sul sentire profondo. In pratica, agendo sull’orecchio si vanno a toccare delle terminazioni nervose che stimolano il cervello, eliminando alcuni automatismi che possono essere co-cause di malattie. In tal modo si crea spazio per nuova matrice mnemonica. Ciò modifica le predisposizioni della persona, agendo anche su quella sfera insondabile del passato e delle lezioni che siamo venuti ad apprendere in questa vita, strettamente connesse anche alle nostre esperienze di disagio. L’orecchio è infatti anche la porta dell’inconscio, basta guardarne la forma che ricorda una conchiglia. E proprio come la conchiglia che ha al suo interno qualcosa di prezioso, l’orecchio ha una sua intrinseca capacità di sintesi che può produrre segnali interni difformi che provocano malattia o armonici, che come perle, migliorano la nostra salute e ci rendono parte della bellezza del creato. Immaginando infatti che la persona stessa sia un unico orecchio appoggiato sul cuore del mondo, carezzandolo e prendendocene cura, rischiariamo le acque su cui si specchia e attraverso le quali inspira ed espira vita. Questo ci purifica e ci apre a scoperte sempre nuove. Prestiamo però attenzione anche al fatto che nel mondo moderno spesso siamo sottoposti a suoni troppo alti e fastidiosi che ci danneggiano. Infatti ultimamente vediamo fiorire nuove patologie che colpiscono soprattutto i sensi e snaturano la nostra capacità di percezione. Questo snaturamento che diventa sradicamento da sé, inteso come insieme di percezioni chiare e poliedriche, può diventare a sua volta un blocco anche relazionale perché distorce la percezione che abbiamo degli altri e non ci permette di riconoscere i nostri simili come invece accadrebbe in un sistema perfettamente accordato e fine come quello dell’orecchio umano. Cadiamo allora in errori che danneggiano anche il cuore e di cui spesso siamo inconsapevoli.

IO, IL SUONO:

Ognuno di noi nasce con una determinata vibrazione che si traduce in suono e che emana in modo inconsapevole. Questa vibrazione si espande anche a chilometri di distanza da noi stessi perché anticipa i nostri passi e ci permette appunto il riconoscimento del nostro simile, che sia una persona, un’attività, una pianta, etc… Al momento dell’incontro tra le persone avverrà una fusione dei loro suoni che darà luogo a una nuova pagina, una danza che permetterà la scrittura di una partitura che costituirà la storia di quell’incontro. Quindi possiamo dire che tutto il mondo è costituito da interazioni musicali che compongono un’unica grande melodia di cui noi ci facciamo portavoce e che costituisce un tesoro prezioso da custodire.

ORECCHIO, SOLE E PIANETI

Quando la luce del sole ci colpisce, si distribuisce in fasci colorati diversi, ognuno con una sua qualità vibratoria e una sua nota, andando a nutrire le varie parti del corpo e ad influenzare anche il nostro stato d’animo.

-Tutto è musica-

L’orecchio inoltre ci permette di percepire inconsciamente i microsuoni dei moti dei pianeti da cui siamo influenzati e che modificano i nostri ritmi, accordandoli di volta in volta al grande moto celeste universale.

ORECCHIO E GRAVIDANZA

Il suono è collegato anche alla gravi- danza. È importantissimo infatti per la madre, durante questo periodo, ascoltare della musica che possa aiutare il naturale sviluppo in utero e che il bambino possa percepire come quello stimolo che lo aiuta a nutrirsi e a scar- tare ciò che non gli serve, agevolando lo sviluppo delle sue funzioni vitali.

Proprio come negli esperimenti di Masaru Emoto, si è analizzato il liqui- do amniotico di donne in gravidanza che ascoltavano musica, e si è verificato il disporsi delle molecole di acqua in cristalli bellissimi, sicuramente frutto del concerto dato anche dal battito del cuore materno e ispirato dal sentimento d’amore più alto.

 Magazine numero 20

Questo articolo è estratto dal Magazine numero 19, come ogni volta è possibile scaricarlo liberamente in formato ⇒PDF

Approfondimenti

campane | lavocedelcarro.itE’ possibile approfondire queste tematiche partecipando ai nostri ⇒EVENTI

Sono proposte del Centro studi LAVOCEDELCARRO.

Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0
0
Tematiche
  • Acqua
  • Benessere
  • Campane tibetane
  • Chakra
  • Orecchio
Chiara Giardina

Medico di famiglia, Agopuntrice, Maestra dei Registri Akashici, Operatrice Reiki, Operatrice Access Bars, Pranoterapeuta.

Articolo Precedente
Pranayurta

Pranayurta l’oasi dello Yoga: le attività

  • Sergio Starace
  • 25/08/2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
Fiori di Bach

RESCUE REMEDY

  • Luana Belloni
  • 27/08/2024
Visualizza Post

LAVOCEDELCARRO

Massaggio Sonoro Campane Tibetane di Mauro Pedone

  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Magazine
  • Articoli
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniRifiuta tuttoAccetta tutto

Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.