PRANAYURTA
Prānayurta l’oasi dello Yoga è un centro dedicato ad attività finalizzate alla Meditazione. Principalmente Yoga, ma anche bagni di Gong, massaggi sonori con campane tibetane, cristalloterapia, aromaterapia, altre attività olistiche, mostre, presentazioni di libri e concerti.
A CIVITAVECCHIA
Prānayurta si trova a Civitavecchia in una zona collinare nel silenzio della campagna, con una splendida vista sul mare e sulla città. Nata nel 2019 da una visione di Sergio Starace (insegnante di yoga, sociologo, saggista e operatore olistico vibrazionale), è caratterizzata da una yurta (tradizionale abitazione di popolazioni nomadi e sciamaniche della Mongolia). La forma circolare della yurta, la rende un luogo ideale per pratiche di Meditazione. Inoltre la yurta ha una finestra, in alto al centro rivolta verso il cielo, che la connette alle energie sottili del cosmo e un’ampia base di legno che la collega all’energia della Terra. Sergio Starace, oltre ad essere il direttore artistico, si occupa in prima persona dei corsi settimanali di yoga e meditazione rivolti a gruppi di adulti, bambini e persone con disturbi dello spettro autistico, conduce meditazioni guidate dai suoni ancestrali come gong e campane tibetane, esegue trattamenti energetici personalizzati, individuali o piccoli gruppi, con cristalli, campane tibetane e aromi naturali. Sono comunque molti i collaboratori e gli ospiti che completano le attività con corsi di danza, concerti, riequilibri energetici, letture dell’aura, meditazioni, differenti stili di Yoga, workshop e laboratori olistici, corsi di formazione olistici, mostre e altro. Vediamo nel dettaglio le varie attività, condotte da Sergio Starace, che potrete trovare normalmente nella Prānayurta l’oasi dello Yoga. Tutte le attività hanno la durata di un’ora circa. Lo spazio è attrezzato di tutto: tappetini da yoga, cuscini, cinghie etc. Consigliamo di portare comunque un telo personale, una copertina, abbigliamento comodo e di evitare di mangiare almeno 2 ore prima di pratiche e trattamenti. Per partecipare basta inviare un messaggio WhatsApp al 328 477 8287 e prenotare un posto nelle pratiche di gruppo, o per organizzare incontri privati che possano essere individuali, di coppia o piccoli gruppetti.
PRATICHE DI GRUPPO:
HATHA YOGA BASE:
È un corso di hatha yoga classico, ovvero basato sui testi più antichi e autorevoli come Yoga Sutra di Patanjali, Bhagavad Gita, Hata Yoga Pradipika, Gheranda Samhita, Vijnana Bhairava Tantra e altri. È rivolto a tutti, si tratta di un lavoro sul corpo (Asana), molto lento e consapevole, a volte statico che rinforza, scioglie le articolazioni, dona flessibilità, porta salute alla colonna vertebrale, sblocca il diaframma e migliora il respiro, migliora l’equilibrio e la coordinazione. Anche se si pratica in gruppo, ognuno lavora al proprio livello di scioltezza e pratica, non c’è competizione e non ci sono esibizioni. Il lavoro sul corpo è sempre legato al respiro, inoltre si praticano specifiche tecniche di resprazione (pranayama) che conducono verso stati di maggiore attenzione, calma, consapevolezza, energia fisica, freschezza, equilibrio dei due emisferi, silenzio interiore.
La pratica sul corpo e sul respiro si arricchisce di meditazioni guidate (dharana), chiusure e aperture energetiche e fisiche in punti del corpo (bandha), purificazioni (kriya), momenti di Nada Yoga (yoga del suono) con canto e ascolto dei Mantra, e Yoga Nidra Sonoro (yoga del sonno, distesi rilassati guidati e avvolti dai suoni di strumenti ancestrali).
Si conclude con una Meditazione consapevole nel silenzio (Dyana).
HATHA YOGA AVANZATO:
È un normale corso di hatha yoga con tutti gli elementi del corso Base, però si affronteranno le posizioni più im- pegnative e intense. Il corso è rivolto a chi ha già praticato almeno un anno il corso base.
MEDITAZIONE (RAJA YOGA):
È un corso dove si pratica la meditazione sulla base delle pratiche dello Yoga Regale (raja yoga). C’è un piccolo lavoro sul corpo che aiuta a trovare la comodità e la stabilità in una posizione statica. Principalmente si lavora col respiro, col suono e con meditazioni guidate. La meditazione è una pratica molto benefica, non solo per la stabilità emotiva interiore, per l’umore e per eliminare lo stress, ma anche per il corpo fisico; sono molto utili meditazioni sul dolore per lasciarlo dissolvere.
BAGNI DI GONG:
È una pratica moderna di riequilibrio energetico e meditazione, che affonda le sue radici nella antica tradizione sciamanica di 5000 anni fa circa. Consiste nel trovare la posizione distesa comoda per poter abbandonare tutto il peso del corpo e lasciarsi avvolgere dal suono e dalle profonde vibrazioni degli strumenti ancestrali. Questi suoni agiscono sul sistema nervoso e sul campo elettromagnetico nonché su tutti i liquidi del corpo, portando una profonda armonizzazione psico fisica.
I suoni, che riproducono elementi della Natura, sono definiti Ancestrali. Cioè talmente antichi che conducono chi li ascolta in contatto con la propria interiorità, le proprie origini, il proprio inconscio, l’inconscio collettivo e l’energia cosmica dell’OM.
YOGA BIMBI:
È un corso di yoga adatto a bambini delle elementari. Le posizioni vengono introdotte da una storia in un atmosfera giocosa. Portano molti benefici nella fase della crescita, soprattutto come miglioramento della postura, dell’equilibrio, della coordinazione, della forza, della scioltezza articolare e della flessibilità.
Si pratica anche il silenzio per aiutare a focalizzare la mente e migliorare l’attenzione. Si utilizzano interattivamente gli strumenti ancestrali per il rilassamento e la calma.
YOGA E CAMPANE TIBETANE PER DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO:
È un corso di yoga specifico, rivolto a persone con queste problematiche, che attraverso la narrazione di una storia, guida i partecipanti in maniera giocosa ad interpretare col corpo i vari animali, elementi della natura che sono posizioni di yoga, selezionate e abbinate al suono e ai massaggi sonori con campane tibetane per condurre i partecipanti verso momenti di calma, divertimento, attenzione, oltre a portare benefici fisici su equilibrio, scioltezza, forza e coordinazione. Come riferimento sarà utilizzato il piccolo manuale “Autismo, Yoga e Campane Tibetane, suoni e silenzi speciali “ di Pedone e Starace.
PERCORSO PREPARAZIONE 108 SALUTI AL SOLE CON EVENTO FINALE IL 21 GIUGNO:
Si tratta di un corso specifico per apprendere il saluto al sole (Surya Namaskara) secondo la tradizione di Sivananda. Attraverso un allenamento periodico arriveremo ad eseguire la pratica di Bhakti Yoga (yoga devozionale) dei 108 saluti al sole che si terrà il 21 giugno 2025 negli spazi esterni di Prānayurta l’oasi dello Yoga.
CORSO DI FORMAZIONE YOGA E CAMPANE TIBETANE PER L’AUTISMO:
Ci rivolgiamo principalmente a insegnanti, psicologi, operatori olistici, insegnanti di yoga e genitori. La metodologia che proponiamo utilizza le posizioni di yoga al suono delle campane tibetane combinate dal racconto di una storia. Forniremo tutte le competenze per gestire un piccolo gruppo di persone con disturbi dello spettro autistico, in una pratica di un’ora che combina lo Yoga e le Campane Tibetane, col fine di portare calma, attenzione e benessere.
PRATICHE PRIVATE:
MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE:
Dei veri e propri massaggi, prodotti dalla vibrazione delle campane che vengono appoggiate in specifiche parti del corpo.
Questa pratica aiuta a rimuovere tensioni fisiche nell’appartamento muscolo scheletrico, agisce positivamente su tutti i liquidi del corpo, abbassa le frequenze elettriche del sistema nervoso portando risparmio energetico ed efficienza, rimuove blocchi dai canali energetici e aiuta a riequilibrare i Chakra. Il trattamento può essere individuale, di coppia o piccoli gruppetti e dura un’ora circa.
TRATTAMENTI ENERGETICI VIBRAZIONALI CON CRISTALLI, AROMI NATURALI, SUONI ANCE- STRALI E SILENZI:
Sono dei trattamenti personalizzati che si basano sul testo “I tarocchi dei tre sentieri” di Pedone e Starace. Vengono utilizzati cristalli, suoni, specifiche pratiche di yoga, aromi naturali di oli essenziali e incensi, meditazioni profonde al fine di individuare e rimuovere eventuali blocchi energetici che agiscono anche sul piano emotivo e fisico.
HATHA YOGA INDIVIDUALE:
Ha gli stessi elementi del corso di hatha yoga di gruppo, con il vantaggio che il percorso e le lezioni sono su misura in base alle eventuali problematiche, aspirazioni, obiettivi che riguardano il cor- po fisico o in generale un riequilibrio emotivo ed energetico. La pratica può essere individuale, di coppia o per piccoli gruppi.
Magazine numero 20
Approfondimenti
E’ possibile approfondire queste tematiche partecipando ai nostri ⇒EVENTI
Sono proposte del Centro studi LAVOCEDELCARRO.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.